Tags: Verrucola

Itinerario tra le piazze della Lunigiana Storica. Per apprezzarne l’aspetto bisogna osservare le immagini precedenti il terremoto del 1920: la ricostruzione comportò infatti l’abbassamento di un piano degli edifici Per capire l’assetto dell’antica Piazza del mercato di Fivizzano, detta oggi Medicea e negli atti notarili trecenteschi platea sub ulmo, bisogna ricorrere alle immagini che precedono il…

L’antica chiesa di S. Margherita alla Verrucola di Fivizzano

Una interessante conferenza sull’edificio religioso crollato a seguito del terremoto del 1481 Un edificio religioso scomparso e… ritrovato: con questo titolo Ragna Engelbergs, instancabile organizzatrice di eventi culturali, ha introdotto la conferenza tenuta a Fivizzano, in San Giovanni, dall’architetto Stefano Calabretta e dall’archeologo Stefano di Meo, che hanno illustrato le loro indagini e le loro…

La lunga guerra tra Castruccio e Spinetta Malaspina il Grande

Il 4 aprile 1320 Federico I d’Asburgo conferma al lucchese le terre in Lunigiana. Sette secoli fa l’Antelminelli ottiene Fosdinovo, Fivizzano e Verrucola: la lotta tra i due si sarebbe conclusa solo con la morte del primo nel 1328. Il Malaspina, ricco e potente, sarebbe vissuto a lungo: morì a settant’anni nel 1352. Sette secoli esatti…

Nella Disfida degli Arcieri di Fivizzano vince ancora Montechiaro

Trascinato da Daniele Bellotti, l’armo si aggiudica per la quarta volta consecutiva il Palio dopo un testa a testa fino all’ultima fraccia con Verrucola che può vantare il miglior arciere: Emiliano Bianchi. Qualcuno comincia a definirlo la “Juventus della Disfida”, anche se, per aggiudicarsi questa edizione – la quarta consecutiva – l’armo di Montechiaro ha…

Anche in Lunigiana dimore e giardini aperti: ben 9 a Fivizzano

Tanti i siti disponibili domenica scorsa In Lunigiana sono 12 i soci dell’ADSI, che hanno tenuto aperti e visitabili i loro edifici domenica 27 maggio: di questi ben 9 sono nel territorio di Fivizzano. Sono 4500 i proprietari di dimore storiche dell’Associazione nata nel 1977 per sensibilizzare alla conservazione e alla valorizzazione di “immobili di valore…

Montechiaro concede il bis nella Disfida degli Arcieri

Fivizzano immersa in un clima rinascimentale Come già era avvenuto nel 2016, anche quest’anno la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte che si è svolta a Fivizzano dal 14 al 16 luglio, è stata vinta dal quartiere Montechiaro, davanti al pubblico delle grandi occasioni. Ancora una volta i quartieri Guardia, Fittadisio, Terra e…