Domenica 29 maggio – Ascensione del Signore (At 1,1-11 – Eb 9,24-28;10,19-23 – Lc 24,46-53) Allora e solo allora, dopo i tre giorni infiniti in cui i discepoli hanno imparato come si fa a morire, dopo che hanno deciso che ogni giorno dovranno morire (perché sì, si deve morire tutti i giorni), solo allora la…
Category: Il Vangelo della Settimana
Torneranno i padri?
Domenica 15 maggio – V di Pasqua (At 14,21-27 – Ap 21,1-5 – Gv 13,31-35) “Ora il figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui”, dice questo il Signore, lo dice nell’attimo esatto in cui Giuda abbandona, in cui un figlio tradisce, in cui una porta chiude fuori il calore di…
La vita eterna
Domenica 8 maggio – IV di Pasqua (At 13,14.43-52 – Ap 7,9.14-17 – Gv 10,27-30) Gesù apre la sua mano e subito una linea è evidente, viene dal cielo e si feconda con la carne degli uomini: “le mie pecore ascoltano la mia voce”. E noi sentiamo un brivido, la linea che dal cielo scende…
Quando sarai vecchio
Domenica 1 maggio – III di Pasqua (At 5,27-32.40-41 – Ap 5,11-14 – Gv 21,1-19) Quando sarai vecchio, dice il Risorto a Pietro, quando cioè sarai saggio, arrivato e maturo, solo allora smetterai di lanciare reti e moltiplicare attività e ubriacarti di appuntamenti, solo allora saprai fare l’unica cosa che rende buona la vita: “tendere…
Pasqua? è lui che crede in noi
Domenica 24 aprile – II di Pasqua (At 5,12-16 – Ap 1,9-11.12-13.17-19 – Gv 20,19-31) “Detto questo soffiò…” Pasqua è credere in un Soffio, e un soffio non fa rumore quanto il colpo del martello sui chiodi. Credere in un Soffio Divino che come bacio ritorna a dare primavera alle cose, sentire ancora il respiro…
Voglio imparare ad amare
Domenica 17 aprile – Risurrezione del Signore (At 10,34.37-43 – Col 3,1-4 – Gv 20,1-9) Voglio imparare ad amare, come se questo fosse “il primo giorno della settimana” o il primo giorno della mia vita o anche l’ultimo. Voglio perché se non imparo muoio. Voglio imparare ad amare perché se non inizio ad amare, la…
Palme e Passione
Domenica 10 aprile – Domenica delle Palme (Is 50,4-7 – Fil 2,6-11 – Lc 22,14-23,56) Intanto Giuda non smette di consegnare, ma non per denaro. Forse per obbedienza, forse per disperazione, forse per amore, forse. Giuda si consegna all’ambiguità, il cuore d’uomo rimane oscuro. E così sarà per sempre. Prima ci sono istruzioni e codici,…
Nel posto del male (le cose a posto)
Domenica 3 aprile – V di Quaresima (Is 43,16-21 – Fil 3,8-14 – Gv 8,1-11) Come quando porti una donna sorpresa in adulterio davanti a Gesù; evidenza del male. Non ci possono essere discussioni. Lo so, qualcuno si sta servendo di lei per incastrare Gesù, ma qualcuno ci credeva davvero. Credeva che Gesù stesse smantellando…
Tanto, alla fine, sbagliamo sempre
Domenica 27 marzo – IV di Quaresima (Gs 5,9-12 – 2Cor 5,17-21 – Lc 15,1-3.11-32) Tanto, alla fine, sbagliano tutti. Ma proprio tutti. Perché è una parabola e una parabola non è buon senso ma graffio alle orecchie, ferita sul cuore, scandalo per il pensiero. Sbagliano tutti perché è una parabola ma anche perché è…
Non voglio morire allo stesso modo
Domenica 20 marzo – III di Quaresima (Es 3,1-8a.13-15 – 1Cor 10,1-6.10-12 – Lc 13,1-9) E non riuscire a separare il sangue della vittima da quello del carnefice; non voglio morire così. Sangue su sangue, a rendere irriconoscibile la vita del sacrificio da quella del sacrificato. Sangue nel sangue, sul pavimento di un qualsiasi santuario,…