Gli alunni del plesso di Tresana hanno conquistato il primo premio del concorso organizzato dall’A.N.M.I.G. Gli alunni delle classi 3aE e 3aG della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “Dante Alighieri”, plesso di Tresana, si sono aggiudicati il primo posto della sezione regionale del concorso “Esploratori della Memoria”. Il concorso, organizzato dall’A.N.M.I.G. (Associazione Nazionale Mutilati…
Category: Tresana
Mastrini: “Insufficienti i bus sostitutivi dei treni soppressi nella Lunigiana orientale”
L’attacco del sindaco di Tresana sulla situazione dei trasporti Il Sindaco di Tresana e Assessore alla Protezione Civile dell’Unione dei Comuni, Matteo Mastrini, attacca sui disservizi provocati alle zone della Lunigiana orientale a causa delle scelte miopi di Regione Toscana e Trenitalia. “Ogni anno, ogni estate, è la solita storia: la Regione e Trenitalia trattano…
Giornata dell’adsi, dimore aperte anche in lunigiana
Si terrà domenica 22 maggio. Sono 25 le dimore storiche aperte in Lunigiana Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte domenica 22 maggio con la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Ben 25 sono le dimore aperte in Lunigiana. Tre ad Aulla: abbazia e Museo di San Caprasio; fortezza della…
Dalla Regione finanziamenti per i piccoli Comuni
Ci sono anche 11 comuni lunigianesi tra coloro che riceveranno parte dei 6,7 milioni stanziati da Firenze Così come era avvenuto nel 2020 e nel 2021, anche per il 2022 la Regione ha concesso contributi per investimenti ai piccoli comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. “Si tratta di un provvedimento – spiega l’assessore regionale…
Convenzione per il recupero dei borghi sulla Via Marchesana
Aulla, Podenzana, Tresana e Mulazzo hanno approvato un progetto per la rigenerazione dei borghi attraversati dall’antica via medievale Il recupero ed il rilancio della Via Marchesana. Un’iniziativa di cui si parlava già da qualche mese, esattamente dal luglio scorso, quando quattro dei cinque comuni del territorio lunigianese attraversati da questo antico itinerario, avevano illustrato una…
Ponte sul Penolo: la Provincia rescinde il contratto con la ditta
Dopo quasi due anni di attesa per la conclusione dell’opera sulla Sp 20 nel comune di Tresana, da Palazzo Ducale arriva la decisione di risolvere il rapporto con la Pa Costruzioni Generali. “Grave ritardo nell’esecuzione dei lavori” è giunta all’epilogo finale la vicenda, che è stata anche al centro di un contenzioso giudiziario, legata alla…
Mastrini: “Manca una proposta unitaria per il Pnrr”
Il sindaco di Tresana lancia l’idea perchè la Lunigiana diventi una “Green Community” “La difficoltà, per i piccoli Comuni, di intercettare le risorse del Pnrr è abbastanza evidente. Anche se ognuno di noi sta lavorando ad uno o più progetti, lo si sta facendo in maniera piuttosto individuale giocandosi le poche chances che il piano…
Tresana: la minoranza chiede interventi sui castagni del Parco Fiera
“Il Gruppo di minoranza ‘Il Futuro di Tresana’, dopo aver inviato circa tre mesi fa una interrogazione – di cui non si è ancora avuto riscontro- al sindaco per chiedere interventi urgenti e tempestivi sul Parco Fiera e sui suoi meravigliosi castagni, torna sull’argomento chiedendo al primo cittadino di agire in fretta e subito prima…
“Rigenerazione” dei borghi: la Lunigiana presenta 5 progetti
In dirittura di arrivo il bando del Ministero della Cultura finanziato dal Pnrr Venti milioni di euro da spendere in un borgo prescelto dalla Regione Toscana, soggetto al fenomeno dello spopolamento, per riportarlo a nuova vitacon un esperimento-pilota di tipo sociale per il quale si sono candidati 42 comuni della regione: è questo uno dei…
Stazioni locali in abbandono, ma valorizzarle è possibile
Servizi ai viaggiatori sempre più ridotti negli scali ferroviari lunigianesi Da tempo, nella stazione ferroviaria di Pontremoli, vari servizi per l’utenza hanno chiuso i battenti, simbolo di una vitalità dello scalo che se ne va: dalla chiusura dell’edicola, al recente stop del servizio mensa. Senza dimenticare l’eliminazione, già da diversi anni, del capostazione, che sulla…