L’invito dal presidente provinciale Alberto Albericci Le persone che donano il sangue in Toscana sono molte, ma nonostante questo non è ancora possibile far fronte a tutte le necessità. Il sangue e i suoi componenti sono indispensabili alla vita, essenziali nei servizi di primo soccorso, fondamentali per moltissime terapie tra le quali quelle oncologiche, necessari…
Category: Zeri
Zeri: polemiche sulla viabilità delle strade
Un allevatore accusa il Comune di non aver pulito la strada che porta alla sua stalla. La replica del sindaco Petacchi “è una strada privata. Tutta la vicenda è una montatura” La neve che è caduta abbondantemente sui nostri monti nel corso di queste ultime settimane, non ha portato solo gioia agli amanti dello sci,…
Zeri ha ricordato il rastrellamento del gennaio 1945
Giovedì 19 a Patigno con gli alunni delle scuole medie Il 78° anniversario del rastrellamento nazifascista del 21 gennaio 1945 tra le valli di Zeri e l’alta Valle del Vara è stato ricordato giovedì 19 a Patigno con una cerimonia promossa e organizzata dalla locale sezione Anpi con il Comune. In un clima freddo, che…
Trasporto Pubblico Locale tra ritardi e polemiche
Il sindaco di Zeri protesta per il mancato passaggio di un pullman L’autobus non passa e gli studenti restano a piedi. Genitori infuriati a Zeri, dove il mancato passaggio dell’autobus, nella mattinata di lunedì, ha creato gravi disagi per i ragazzi che si affidano ai pullman per raggiungere le scuole di Pontremoli, Bagnone ed Aulla.…
Arriva la prima neve, pronti gli impianti di Zum Zeri e del Cerreto
Dopo mesi di attesa la prima copiosa nevicata sembra permettere l’apertura degli impianti sciistici Finalmente dopo un inverno sin troppo caldo, il termometro è bruscamente andato giù, in tutto il Nord e la Provincia di Massa Carrara non ha fatto eccezioni, obbligando chi usciva di casa ad indossare per la prima volta in questa stagione…
Gli impianti sciistici tra la poca neve e il boom delle bollette
Sia a Zum Zeri che a Cerreto Laghi si attende la neve sperando di salvare il periodo delle festività. Mentre il costo delle bollette è più che triplicato Si sta rivelando senza dubbio un inverno difficile per gli impianti sciistici del territorio, stretti tra la morsa di una stagione senza ancora neve e con l’impennata…
Taglio della Guardia Medica: la protesta dei sindaci
In fase di approvazione dalla Regione il progetto di riorganizzazione del servizio. La vibrante protesta dei sindaci di Podenzana, Zeri e Tresana, con Mastrini che annuncia “siamo pronti alla mobilitazione” Si sente da tempo preannunciare la riduzione della presenza delle figure di continuità assistenziale, meglio nota come Guardie Mediche, contro la quale è in corso…
Boom del fotovoltaico: dal sole il 38% dell’energia prodotta in Provincia
I dati sulla produzione di energia elettrica in provincia di Massa Carrara. L’idroelettrico superato dal fotovoltaico: oltre 2.800 i siti tra Lunigiana e Costa Quanta energia elettrica viene prodotta in Lunigiana e nella provincia di Massa Carrara? E con quali fonti? Si tratta di domande correlate ai temi della transizione ecologica e alle scosse al…
A Zeri il decalogo per una scuola di eccellenza
Il plesso del “Tifoni” è organizzato in pluriclassi, ma i 33 alunni che la frequentano non sono penalizzati, anzi Alzi la mano chi ha frequentato i primi anni di scuola in una pluriclasse. Eh, sì: siamo in tanti. Ebbene ancora oggi i plessi scolastici nei quali l’offerta formativa è organizzata secondo un modello verticale non…
Alla ricerca dei “beni minori” che fanno grande la Lunigiana
Lavoro della sezione locale di “Italia Nostra” che ha individuato 37 luoghi da salvare e valorizzare Diciannove dossier volti alla tutela e alla valorizzazione conservativa del patrimonio culturale e ambientale del nostro paese con particolare attenzione a quello ritenuto minore che così fortemente caratterizza il paesaggio e la cultura italiana. Tanti sono i contributi che…