Almeno 400 strutture e una stima di più di mille posti letto: gli affitti brevi dilagano anche da noi. Con conseguenze ancora tutte da approfondire. Dilaga anche in Lunigiana il fenomeno Airbnb. Non è una sorpresa che il più importante sito al mondo di affittacamere, case vacanza e bed and breakfast presenti un’ampia offerta di…
Category: Zeri
Adelano coltiva la memoria per promuovere la pace
Una nuova lapide sulla chiesa nello zerasco che ricorda i caduti in guerra e le vittime dei rastrellamenti Domenica 30 aprile ad Adelano di Zeri è stata inaugurata la nuova lapide che ricorda gli abitanti della vallata morti negli anni della seconda guerra mondiale e nei venti mesi dell’occupazione nazifascista. Si tratta di militari caduti…
In Lunigiana è ritornata l’allegria e la tradizione del Cantamaggio
Tra Mulazzo, Zeri e Bagnone tanta la partecipazione nonostante il maltempo ètornato puntuale come ogni anno l’appuntamento con il Cantamaggio. L’evento che colora di suoni e di tradizione la Lunigiana a partire dalle frazioni di Mulazzo, Montereggio e di Parana. È lì, infatti, che il primo maggio si è svolto, nonostante il maltempo, l’appuntamento con…
L’esperienza della giovane Camilla Duri: da Zeri alla scuola di alta cucina di Colorno
Intervista alla giovane aspirante chef zerasca che racconta: “Studiare in una pluriclasse? Può essere un sistema ottimale” “Affrontato nel modo giusto, studiare in una pluriclasse è un sistema ottimale”: un’affermazione in controtendenza almeno rispetto al pensiero comune che vorrebbe le piccole scuole di montagna un sistema penalizzante per l’apprendimento. A dirlo è una che l’esperienza…
Oltre metà delle case lunigianesi non sono abitate
I dati del censimento permanente 2019 dell’Istat consegnano un aspetto allarmante della crisi demografica: oltre 25 mila abitazioni in Lunigiana non sono occupate In Lunigiana esistono oltre 50 mila abitazioni e di queste solo il 48,9% sono la dimora abituale di una famiglia residente sul territorio. Il rimanente 51,1% di abitazioni, pari a 25.631 alloggi…
Sistemati i tratti più deteriorati della Provinciale per Zeri
Con un investimento da 250mila euro della Provincia di Massa Carrara Finalmente una buona notizia per tutti coloro che percorrono la strada provinciale tra Pontremoli e Zeri: la Provincia di Massa Carrara ha ultimato l’asfaltatura dei tratti che versavano in condizioni peggiori e per i quali, da tempo, cittadini e amministrazione comunale chiedevano la sistemazione.…
“L’acqua è un bene prezioso, ne consumiamo troppa”
Mesi di poca neve e piogge scarse: si preannuncia un’altra estate difficile. Il sindaco Cristian Petacchi e la situazione a Zeri La scarsità di precipitazioni e il perdurare della siccità non lasciano grandi speranze per i prossimi mesi: a meno di una inversione di tendenza da parte del meteo è prevedibile un’altra estate critica, caratterizzata…
Per il nuovo presidente della SdS tutto rinviato a fine mese
I pareri legali indicano che il voto dei sindaci deve avere un “peso” proporzionato alla popolazione rappresentata Se non ci saranno soprese, il cambio al vertice della Società della Salute avverrà soltanto a fine mese o forse ancora più in là. Sono queste le indiscrezioni che sono filtrate alla vigilia della riunione dei quattordici sindaci…
Barbara Conti, la casara di Zeri premiata come “superdonna”
Riconoscimento della Coldiretti per l’impegno con la sua azienda agricola “I Trei fantoti” è mattina presto, le lancette segnano poco più delle nove, ma Barbara Conti è già in piedi già da un pezzo. Quando la raggiungo al telefono, è già alle prese con mille attività. Si divide, con il prezioso aiuto del marito Andrea,…
Tensione politica sul rinnovo del presidente della SdS
Due candidati contrapposti, Roberto Valettini, sostenuto dal sindaco di Fivizzano ed Annalisa Folloni con l’appoggio del sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri “Fumata grigia” per l’elezione del nuovo presidente della Società della Salute (SdS) della Lunigiana, con un grosso empasse politico che sta lasciando un velenosa coda di polemiche e di insinuazioni all’indomani del mancato accordo…