“Non c’è dubbio che quello di cui ha bisogno il Regno Unito, in questo momento, sia di rientrare nel mercato unico europeo e nell’unione doganale. Soltanto questa via porterebbe il Paese fuori dal caos economico e riparerebbe i danni fatti alla sua reputazione internazionale dalle precedenti gestioni di Boris Johnson e Liz Truss. Non sono…
Tags: Boris Johnson
Pandemia: corre la nuova variante e tutti corrono ai ripari
Il mondo è di nuovo di fronte ad una ripresa della pandemia da Covid-19, favorita da Omicron Qualche Cassandra lo aveva detto ma, come tanti bambini, un po’ tutti non ci abbiamo creduto finché non ci abbiamo battuto il naso ed ora siamo di fronte a una ripresa della pandemia, favorita anche da una nuova…
“Un miglio in più” per la Brexit
A un passo dalla rottura delle trattative arriva un comunicato di Ue e Regno Unito “Per la Brexit un altro termine ultimo spostato. L’ennesima decisione di continuare le trattative. Il vero problema è che non sappiamo che cosa stia succedendo ai negoziati. Credo che un accordo sia già pronto con degli spazi vuoti per i…
La guerra contro il generale autunno
Si può giocare sul nome – seconda ondata, ripresa, ripartenza – ma non sulla preoccupazione, se non paura, che i dati in materia di pandemia in questi giorni di inizio autunno stanno di nuovo diffondendo un po’ in tutti i Paesi; soprattutto in quelli europei, che a giugno-luglio, faticosamente, avevano esultato per la drastica riduzione dei…
“No” di Scozia, Galles e Nord Irlanda a Johnson
Contrari alle scelte del premier. Intanto negli Usa ci sono casi di contagio anche nello staff della Casa Bianca “Confusione, caos, messa a rischio la vita di milioni di persone”: con queste parole media, sindacati, leader di Scozia, Galles e Nord Irlanda e opposizione hanno accolto l’annuncio di Boris Johnson di domenica 10 maggio di…
Dopo l’ emergenza un’economia a misura d’uomo che non crei “scarti”
Dal Terzo Settore un contributo fondamentale per la ricostruzione del tessuto sociale In una intervista alla rivista spagnola “Vida Nueva” Papa Francesco sottolineava che “una emergenza come Covid-19 è sconfitta prima di tutto dagli anticorpi della solidarietà… non possiamo permetterci di scrivere la storia presente e futura con le spalle rivolte alle sofferenze altrui”. Non…
Brexit: addio o arrivederci?
Dopo lo “sballo” dell’uscita, l’impegno a non spezzare i rapporti di amicizia con l’Europa. “Destinati a vivere e lavorare insieme” Volendo sprecare paroloni, si dovrebbe parlare di eterogenesi dei fini; ma, per farla breve, si può riassumere così: Brexit nasce soprattutto dal timore dell’invasione degli immigrati stranieri. Ora che Brexit è divenuto realtà, in Europa…
Corsa ad ostacoli verso la Brexit
Affiorano i primi problemi legati all’uscita della GB, a regime dal 31 gennaio File di anziani italiani fermi al controllo passaporti, i quali non riescono a raggiungere i famigliari rimasti nel Regno Unito non avendo il visto per rientrare nel Paese dove abitano da anni, da quando, giovanissimi, sono arrivati qui in cerca di lavoro:…
Caos nel Regno Unito dopo le dimissioni di Theresa May
La premier, stretta all’angolo, ha gettato la spugna Theresa May, una donna “integra, imbevuta di valori cristiani”, che ha fatto compiere al suo Paese “importanti progressi in materia di giustizia sociale e aiuti ai Paesi più poveri”. Benché il sistema politico fosse paralizzato dalla Brexit. Boris Johnson, al contrario, uno dei favoriti alla successione, “rischia…