Gli azzurri vanno a vincere a Settimello e con il passo falso della Cerretese conquistano i play off. Il Serricciolo trova strada libera a Romagnano e chiude il conto salvezza. Il Montignoso sbanca Filattiera e va in Prima, mentre la Fivizzanese va alle finali regionali di categoria saltando i play off. In Terza inutile pareggio fra Pontremoli e Monti che probabilmente varrà l’esclusione per entrambe dai play off, mentre la Gragnolese si fa stoppare dal Dallas Romagnano.
Si sta chiudendo una stagione che, al dato di fatto, ci sta dando solo delle incredibili delusioni e niente più. Difatti, finora non abbiamo ancora raccolto nulla e le previsioni di raccogliere qualcosa di positivo si vanno sempre più restringendo. In concreto, tra le cose accettabili, ovviamente ben oltre le attese degli interessati diretti, la sorpresa della Pontremolese che sorpresa è fino ad un certo punto perché, come anticipato, eravamo certi che avrebbe vinto a Settimello, non foss’altro che per completare il ciclo della presa in giro per un ambiente che, dopo la prima parte della stagione, si aspettava ben altro. Invece a sorpresa sono venuti i play off che impediscono di iniziare le vacanze dal 5 maggio ma avranno uno strascico. Il guaio, colpa del Real Cerretese che, impegnato nella volata finale, è inciampato contro tutti i pronostici in casa dell’Alleanza Giovanile a sua volta costretta a fare punti per non retrocedere in diretta. Il pareggio ha così riportato la forbice entro il limite dei fatidici dieci punti e il calcolo subdolo, è saltato.
Insomma, domenica “tocca” rigiocare addirittura in casa di quel Pietrasanta che ha mollato solo nel finale e che, a conti fatti, per la Pontremolese vista in altri tempi sarebbe abbordabile. Basterebbe solo volerlo. Ma, a questo punto chi ci crede più! Difficile pensare che una qualche mente diabolica abbia potuto architettare un piano del genere. Certo, in futuro, qualcuno troverà il tempo per analizzare la situazione e farne venire fuori un thriller degno di ben più ampia attenzione che non un modesto palcoscenico come il nostro. Noi restiamo qui ad aspettare gli sviluppi, anche se quanto succederà domenica lo sappiamo già perché le carte non mentono e guai andare contro il destino, si rischia la malasorte!!!
Intanto, si è chiuso definitivamente il discorso della Prima dove il Serricciolo andando a vincere a Romagnano una battaglia già scritta ha raggiunto la fatidica soglia che gli ha permesso di evitare i play out. Anche se i numeri già per conto loro avrebbero escluso la prospettiva, c’è voluta però una intelligenza non nostrana per agevolare il passo, perché da noi certi passaggi non si sanno fare. Non rientrano nel gioco di quel Medioevo che in Lunigiana non è mai finito veramente e si sta protraendo anno per anno verso una nuova età di mezzo nella quale solo riusciremo ad imporre tutta la nostra intelligenza parziale, a meno che, nel frattempo, nei supermercati non comincino a vendere degli integratori mirati. Quanto al Mulazzo ha chiuso in calando, ma la stagione è stata più che positiva specie nel finale e di più non si poteva chiedere ad una esordiente.
Luciano Bertocchi
Seconda Categoria: il Montignoso spegne i sogni della Filattierese. Fivizzanese ai play off regionali
Inutile nascondere che la delusione dell’esito finale del girone A della Seconda categoria sia grande perché davvero ci aspettavamo che succedesse quello che avrebbe dato un risvolto completamente diverso alla situazione. La battaglia attesa alla Selva c’è stata fino ad un certo punto e la Filattierese ha fatto la parte che le spettava senza riuscire ad esprimere quel salto di qualità che avrebbe potuto fare la differenza. Invece, il Montignoso ha tenuto in mano la partita fin dall’inizio per dimostrare alla fine di meritare il salto di qualità guadagnato con un girone di ritorno impeccabile che ha reso inutile il rendimento altrettanto significativo della Fivizzanese che si deve accontentare di andare ai play off regionali saltando la lotteria locale, vanificata dal netto divario con le inseguitrici.
Per la Filattierese, sarebbe stata solo una questione di immagine, oltre che fare un grosso piacere ai cugini, ma il campo è stato chiaro e la diversa qualità tra le due contendenti è emersa a lungo andare, anche se non macroscopica, ma a tutto favore dei montignosini tra l’altro spronati da un obiettivo davvero importante. Quanto alla Fivizzanese, ineccepibile la vittoria contro il Pontasserchio e necessaria per garantirsi il vantaggio oltre che coltivare la speranza che da Filattiera arrivassero altre notizie. Ora, la roulette per il più impegnativo livello regionale al quale approderanno le altre due vincenti dei play off di girone, come dire il meglio della seconda fascia della categoria toscana, quindi un impegno da non sottovalutare per non rendere inutile lo sforzo fatto nel corso della stagione.
Quante alle altre, chiude in calo la Villafranchese che non ha niente da rimproverarsi riguardo a quanto ottenuto nella stagione di esordio nella categoria. Di certo, quanto appena appreso sarà punto di rifermento importante per il futuro. Sconfitta finale anche per il Monzone, ma senza particolari ricadute sul morale, perché la stagione è stata difficile per gli amaranto ed i momenti di maggiore sofferenza sono stati affrontati con la dovuta accortezza per cui un momento di rilassamento nel finale è giustificabile. Certo, a questo punto, però, occorrerà guardare al futuro perché una stagione da affrontare con le stesse apprensioni non è certo l’ideale. (l.b.)
Terza Categoria: pari tra Monti e Pontremoli che mette a rischio i play off
Molte delle nostre attese erano affidate all’esito del derby tra Pontremoli e Monti, il risultato del quale avrebbe aperto a prospettive ambivalenti, ad esclusione però di un pareggio. Invece, pari è stato e, a questo punto, le possibilità di avere due squadre ai play off sono legate ad un calendario davvero diabolico. Intanto il Pontremoli che, quinto in classifica, si propone con un punto di vantaggio sul Don Bosco e due sul Montagne Seravezzine, ma con il riposo nell’ultima giornata. La possibile vittoria sul Marina di Massa del prossimo turno non darebbe nessuna garanzia, ma sarebbe il viatico giusto per sperare in una serie di risultati che potrebbero starci. Il Don Bosco dovrà andare a Fosdinovo e poi affrontare il Monti ancora in odore di colpo gobbo con i risultati giusti. Il Montagne domenica ospiterà i cugini del Salavetitia già promossi e forse in vena di gentilezze, ma poi dovrà vedersela con la Gragnolese che non può permettersi passi falsi dopo la sconfitta con il Dallas Romagnano. Insomma, un finale al cardiopalmo nel quale non possiamo sottovalutare il ruolo della Gragnolese che può contare su un vantaggio di quattro punti sulle inseguitrici, ma non può certo illudersi di avercela già fatta perche almeno due punti sarebbero fondamentali. E se fossero di più ne trarrebbero giovamento proprio il Pontremoli o il Monti.