Ma continua nel suo impegno di parroco Don Guido Ceci dal 10 ottobre non è più Moderatore dell’Unità Pastorale della Valle del Lucido, funzione che ha esercitato per decenni, dopo essere stato, dal 28 giugno 1970, data della sua consacrazione sacerdotale, aiuto di don Andrea Della Bianchina e di don Luca Corti, parroci rispettivamente di…
Tags: Valle del Lucido
Quei giochi antichi incisi sulla pietra
L’isolamento domestico si trasforma in opportunità di riscoperta Stare in casa, in questi tempi di coronavirus, è un dovere civico, una protezione per se stessi e per gli altri, ma, alla lunga, potrebbe essere noioso, se non si trova qualcosa da fare. Certo “le parole crociate, darsi alla gastronomia, leggere un libro, aiutano – dice…
Importanti lavori alla viabilità della Valle del Lucido
Alcuni interventi sono in fase realizzativa, altri sono stati annunciati a breve termine. Ma restano opere in sospeso che sarebbero di importanza fondamentale, tra cui spicca la Variante di Gragnola. In queste ultime settimane sono stati portati a soluzione alcuni dei problemi riguardanti la viabilità della Valle del Lucido. Altri interventi sono in fase realizzativa,…
Fivizzano: il bucamon nella valle del Lucido
Il monte San Giorgio, l’antico paese di Aiola e un curioso toponimo San Giorgio è il nome del monte che sovrasta la Valle del Lucido. Su di esso, a metà costa, distribuito su tre “dossi”, sorge il paese di Aiola con la sua antica chiesa, sul cui portale è collocato un altorilievo raffigurante San Giorgio…
La Valle del Lucido a Geo & Geo
A dicembre attesa un’altra puntata su Vinca. Mentre su “La vita in diretta” intervista all’ultimo abitante di Bottignana La Valle del Lucido è stata al centro di un bellissimo documentario andato in onda su Rai Tre nella trasmissione Geo & Geo dell’11 ottobre in un servizio curato da Valter Torri (per chi lo avesse perso…
Fivizzano: la protesta dei correntisti si concretizza col cambio di banca
“Autogol” della Monte dei Paschi per la chiusura della filiale di Monzone Continuano nella valle del Lucido le lamentele “silenziose” – quasi dei mormorii – raccolte in un volantino, affisso qua e là, per la imminente annunciata chiusura della filiale (l’unica fisicamente presente nella vallata fivizzanese e di cui abbiamo già parlato) bancaria del Monte…
Fivizzano in vetrina nelle attività produttive e nella cura dei borghi
Molte le attività (aziende agricole, l’impegno sportivo, la valorizzazione della biodiversità, la lotta al degrado e all’abbandono), che dimostrano la vitalità e le potenzialità del territorio In una azienda agricola di San Terenzo Monti, la proprietaria, Giorgia Terenzoni, alleva, oltre a conigli, polli, pecore e bovini, anche le lepri, ma produce anche olio e vino.…
Si discute sui trasporti per il tempo pieno di Ceserano
Fivizzano. Mentre ritorna a far parlare di sé l’Omnicomprensivo Sono ancora le scuole a mantenere alta la tensione della politica fivizzanese: al centro del “botta e risposta” fra Amministrazione ed opposizione ci sono il servizio trasporti per la scuola di Ceserano e l’annosa vicenda dell’Omnicomprensivo. Il sindaco Paolo Grassi, sia in sede di Consiglio Comunale…
L’ultimo viaggio del Balzone
Monzone: sono passati sessant’anni dal 20 agosto 1956. Nelle cave del Lucido la teleferica del Balzone, la più potente d’Europa, era precipitata nell’abisso uccidendo due operai “Si spezza il filo di tutte le speranze di un paese”. Con questo titolo il mensile “La voce della Madonna del cavatore” diffondeva la notizia che “la teleferica più potente…