Rocca Sigillina: nuova vita al vecchio cimitero

Solo l’ultima delle iniziative portate avanti dagli abitanti della frazione del comune di Filattiera 

Panorama di Rocca Sigillina

è comune dire: “I piccoli paesi stanno morendo… poche sono le giovani famiglie, solo anziani, demotivati e senza prospettive!”. Non è così per Rocca Sigillina, frazione del comune di Filattiera. Qui sono rimaste ad abitare solo cinquanta persone; molti gli ultra ottantenni, nove “fuochi” con una sola persona; solo quattro le famiglie con adolescenti e bambini piccoli. Questo però non ha impedito agli abitanti rimasti di prendere iniziative ed attivarsi per rendere il paese più fruibile, curato e accogliente. Nel corso degli ultimi anni, con la generosità degli abitanti, residenti e non, è stato possibile restaurare il coro ligneo della chiesa parrocchiale, risalente al 1700.

Il cimitero a Rocca Sigillina
Il cimitero a Rocca Sigillina

Molte sono state le opere in muratura per conservare antichi lavabi e fontane. Da ultimo si è pensato di rendere più accogliente il vecchio cimitero. Attingendo al ricavato delle feste comunitarie, fatte durante l’anno, alla generosità dei residenti e delle tante persone che per motivi di lavoro hanno dovuto lasciare il proprio paese, è stato possibile sistemare e tinteggiare la cappella con i loculi adiacenti ed abbellire i vialetti tra le tombe con graniglie di marmo bianco. A lavoro ultimato, entrando dal cancello principale, l’impatto visivo è di una luminosità che dà respiro alla tristezza del luogo. Con questo piccolo gesto la popolazione rimasta, vuole dimostrare, ancora una volta, presenza ed affetto verso chi l’ha preceduta ed essere un esempio concreto per le generazioni future.