Nel libro di Agnese Pini, “Un autunno di agosto”, testimonianze e riflessioni sulle stragi di civili Le immagini della donna incinta di Mariupol trasportata, ferita, su una barella, poi deceduta con la creatura che portava in grembo, sono state lo stimolo a scrivere il libro, “Un Autunno d’Agosto”, della direttrice di QN-La Nazione, Agnese Pini.…
Tags: strage
A trent’anni dalla strage di Capaci
Lunedì 23 maggio l’Italia ha ricordato la strage di Capaci, nella quale, ormai 30 anni fa, furono uccisi dalla mafia – facendo esplodere nel tratto dell’omonimo svincolo autostradale un ordigno di potenza pari a 500 chili di tritolo – il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e tre agenti della scorta: Antonio Montinaro, Rocco…
Morti sul lavoro, strage senza fine
Tra un bisticcio e l’altro, alzando la voce in cerca di consensi politici, il tempo scorre, indifferente alle umane tragedie, alle storture della burocrazia, alle vacue promesse; intanto di lavoro, diritto sancito dalla nostra Costituzione, si continua a morire. Di sicurezza sui luoghi di lavoro abbiamo già parlato sul nostro settimanale, ma di fronte alla…
L’Italia sotto assalto: 40 anni fa a Bologna il culmine dell’attacco terroristico
La strage fascista alla stazione del capoluogo emiliano del 2 agosto 1980 nella quale vennero uccise 85 persone Noi italiani non brilliamo per senso civico, siamo polemici, eppure nei momenti cruciali sappiamo salvare il sistema democratico e sappiamo reggere. Abbiamo fatto fallire la tragica stagione delle stragi terroristiche iniziata a piazza Fontana nel 1969, vennero…
Paesi di Lunigiana: Vinca
Un paese di pietra scura tra montagne di marmo: Vinca è disteso sull’ultimo pianoro prima della ripida salita al Pizzo d’Uccello. Paese di gente orgogliosa che negli anni ha resistito in un ambiente spesso ostile ma che teme pochi confronti: qui si arriva per turismo, per assaggiare il ben noto pane locale, per le escursioni al Pizzo…
Interessi enormi dietro la strage di Alindao
Nuovi venti di guerra in Centrafrica, attaccata una missione cattolica “Non fermatevi a denunciare il massacro dei cristiani. Chiedetevi perché è avvenuto” dice all’Agenzia Fides mons. Juan Jose Aguirre Muños, Vescovo di Bangassou, diocesi nel sud-est della Repubblica Centrafricana, limitrofa a quella di Alindao, dove il 15 novembre i ribelli ex Seleka dell’UPS (Unité pour…
Per non dimenticare Mommio, paese martire della resistenza
Presentato a Fivizzano, nel Museo di San Giovanni degli Agostiniani, il libro di Lido Lazzerini È stato il sindaco Paolo Grassi a introdurre la presentazione del libro Mommio paese martire della resistenza, scritto dal sopravvissuto alla strage del 4-5 maggio 1944, Lido Lazzerini, porgendo il saluto ai numerosi partecipanti ed esprimendo riconoscenza per il lavoro…
Strage a Las Vegas: gli Stati Uniti sono sconvolti dal gesto disumano
Las Vegas: la strage compiuta da quello che si pensa fosse un folle isolato: 59 morti e oltre 500 feriti Las Vegas e l’intera America sotto choc per la strage compiuta da quello che, al momento, è considerato un folle isolato, e che ad oggi risulta la più cruenta nella storia degli Stati Uniti. La…