“Staremo cinque anni al governo malgrado i bastoni fra le ruote dell’opposizione e non solo”. Giorgia Meloni sembra decisa a tenere ben saldo il timone del governo. Ma quell’affermazione ha destato qualche perplessità e, soprattutto, qualche scontento di troppo all’interno della sua stessa maggioranza. Che le opposizioni mettano bastoni tra le ruote di chi governa…
Tags: Matteo Salvini
Nuova legislatura: tutto a posto, niente in ordine
La nuova legislatura non è cominciata sotto buoni auspici. Per il momento l’unica buona notizia per la coalizione uscita vincente dalle urne è data dalla conclusione del faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi nella sede di Fratelli d’Italia, grazie al quale – recita il comunicato – ora i due partiti “sono al…
Dalle elezioni una svolta che segnerà la vita dell’Italia per i prossimi anni
Ci sono chiaramente vincitori e vinti. La prima sconfitta è la politica: ha votato solo il 63,91% (72,94 nel 2018). Il centrodestra è risultato largamente vincitore ottenendo il 44% sia alla Camera che al Senato, dove ha una netta maggioranza. La sua leader, Giorgia Meloni, si appresta a riceve l’incarico per formare il nuovo governo.…
Dopo le elezioni amministrative ora l’attenzione è tutta rivolta alle Politiche 2023
Il turno si è chiuso con il Centrodestra che vince al primo turno a Genova, L’Aquila e Palermo. Il Pd sbanca Lodi, in piena “zona Lega”. Cresce FdI, male il M5S Si scrive amministrative ma si pronuncia politiche. Una cosa assai strana per la nostra lingua che, in regola generale “si legge come si scrive”.…
Referendum: una pura esercitazione formale?
Il 12 giugno gli elettori saranno chiamati a pronunciarsi su cinque referendum abrogativi in materia di giustizia. Come sempre, la consultazione sarà valida se parteciperà la metà più uno degli aventi diritto. Il primo quesito propone di abrogare la “legge Severino” che, in caso di condanna per certi reati, prevede automaticamente l’incandidabilità, l’ineleggibilità e la…
Elezione del presidente della Repubblica: alla fine tutti vissero felici e contenti
L’Italia ha tirato un grosso sospiro di sollievo, accompagnato da gratitudine e riconoscenza nei confronti di Mattarella che è tornato sui suoi passi ed ha accettato il rinnovo del mandato a presidente della Repubblica. Nella scarna dichiarazione al momento della comunicazione dell’elezione sta tutta la dignità e la responsabilità dell’uomo, ma non sfugge il richiamo…
Corsa al Quirinale con falsa partenza?
Il giorno dei funerali di stato di David Sassoli sembrava di essere in un altro mondo. Tutte le parti politiche si sono affrettate a riconoscere le qualità e la statura umana e politica dello scomparso. In un certo senso, tutti hanno riconosciuto che le sue qualità – mitezza, ascolto, dialogo, gentilezza accompagnate dalla chiarezza delle…
La povertà non è realtà astratta: ne soffrono milioni di italiani
Il reddito di cittadinanza va corretto, ma ha permesso a migliaia e migliaia di persone di avere un po’ di sollievo nella tribolazione. Tuttavia il dibattito nazionale lo conduce chi ha stipendi da favola La dichiarazione di Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, sul reddito di cittadinanza, se non offensiva per chi è in povertà e…
Allargare le maglie delle restrizioni purché non sia “liberi tutti”
La battaglia tra “aperturisti” e “rigoristi” è in atto da tempo; i rigoristi, prudenti nell’allargare le maglie delle restrizioni, tengono conto soprattutto dell’andamento dei numeri del Covid, dando la precedenza alle esigenze della salute. Gli aperturisti, dal canto loro, sostengono che si può anche morire di crisi economica e di rigore e premono perché le…
Per non togliere la speranza di futuro
Questo mese di aprile è decisivo per il futuro del Paese. La lotta al Covid-19 potrebbe segnare un’inversione di tendenza in positivo dalla campagna vaccinale, unita ai comportamenti responsabili dei cittadini. Parallelamente verrà a compimento il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” che entro fine mese dovrà essere presentato a Bruxelles per poter accedere alle…