Dopo giorni di botta e risposta sulla linea sostenuta da Giuseppe Conte È giunta alla fine la vita travagliata del Movimento 5 Stelle o quelli che fino a non molto tempo fa venivano chiamati “grillini” sono semplicemente giunti ad una svolta decisiva della quale nessuno è in grado di prevedere l’esito? Sono ormai tante –…
Tags: M5S
La profonda crisi di Pd e M5s
Il varo della nuova compagine governativa, che mette nelle mani di Draghi i ministeri chiave per affrontare l’emergenza Covid e mettere a punto i progetti per il Reconery plan, ha scosso tutto l’apparato dei partiti. L’unica a restare indenne è la Meloni nella sua solitaria opposizione al governo. Una posizione che le permetterà di cavalcare…
Gli esami per il governo non finiscono mai
Dopo la fiducia ottenuta alla Camera, Conte prova a fare l’en plein al Senato Con 321 ‘sì’ contro 259 ‘no’ (e 27 astensioni), nella serata di lunedì 18 il governo ha ottenuto la fiducia alla Camera, superando la soglia della maggioranza assoluta. Il primo tempo della partita si è quindi concluso a favore di Conte.…
M5S: le diverse anime sono giunte al pettine
Messi in secondo piano dalla pandemia, si sono svolti gli stati generali del movimento Per un movimento che è nato sull’onda della visibilità mediatica, quello che è accaduto al M5s con la celebrazione degli stati generali dello scorso fine settimana può essere tranquillamente definito un flop. Rinviata a più riprese, è andata a finire proprio…
Tutti contro tutti: la voglia di visibilità dei partiti mette a rischio il governo
Quando era al governo la maggioranza giallo-verde, fondata su un “contratto” in cui le istanze programmatiche del M5S e quelle della Lega erano state giustapposte senza una sintesi, era molto problematico individuare con precisione quale fosse la politica dell’esecutivo in quanto tale. Ciascun partito portava avanti le proprie proposte e l’altro, magari con qualche correttivo,…
“Sardine”: l’istinto del “banco”
Un paio di settimane di vita e le “sardine” già sono al centro di attenzioni e critiche più o meno interessate. Facile dire, oggi, che è naturale che i giovani – tenuti da troppo tempo ai margini della società – scendano in piazza per dire “ci siamo anche noi”. Facile dirlo, appunto, meno facile farlo.…
Un tavolo a quattro gambe
Può essere che un tavolo con le canoniche quattro gambe sia più bello da vedere, ma è certo che con tre sole gambe un tavolo non “ballerà” mai. Si capisce che stiamo parlando del governo Conte? Avviatosi con tre partiti a sostegno – (M5S, Pd, Leu) – l’esecutivo, a pochi giorni dall’insediamento, è stato oggetto…
Al governo o alle urne!
Durerà questo governo? E quanto durerà? Sono le domande che tutti si pongono in questi giorni. Ma, mentre scriviamo, la domanda più giusta sarebbe: “Il governo Conte-bis avrà l’approvazione del Senato?”. Perché, al di là di ogni altra considerazione, i numeri dell’alleanza giallo-rossa nella “Camera alta” sono veramente risicati e tanti sono i motivi per…
Governo tra liti e voti di fiducia
Gli alleati di governo non sono d’accordo su nulla, ma non c’è da preoccuparsi (si fa per dire): il governo non cadrà. Almeno fino a quando Salvini, dopo essere riuscito a raccogliere il massimo di utile possibile sul piano del consenso e sul piano elettorale, non deciderà che sarà giunto il momento di staccare la…
Un terzo degli elettori sceglie Matteo Salvini
Elezioni Europee 2019. Scontata in Italia la vittoria della Lega, fa notizia la debacle di M5S Finalmente si sono svolte anche le elezioni europee a conclusione di una campagna elettorale infinita e non sono molti coloro che si possono dichiarare soddisfatti dell’esito del voto ma il vincitore indiscusso è sicuramente Salvini, andato al di sopra delle…