Se le previsioni pasquali sono rimaste difficili, quelle dei giorni intorno a Natale diventano, di anno in anno, sempre più facili. Si ha una buona probabilità di successo, infatti, mettendo in conto una serie di giornate tetre, umide e piovigginose: il tipo di tempo che, a Natale, sembra aver preso piede con crescente frequenza. Ci…
Tags: Brattello
Una estemporanea ‘deviazione’ di fine inverno
Mancano ormai dieci giorni al termine del trimestre dell’ inverno meteorologico: astronomicamente, dovranno passarne altre tre, fino al 21 marzo, ma i giochi sono fatti e da un punto di vista statistico conta ciò che hanno ‘prodotto’ dicembre, gennaio e febbraio. Una invernata della quale si può dire tutto il male possibile per la sua…
All’insegna del vento l’apertura di novembre
A quale mese dell’anno, prima che a tutti gli altri, viene spontaneo associare tempo brumoso, piovoso e nebbioso se non novembre? Le piogge non sono mancate, specie il giorno dei Santi e in abbondanza, e poi vari episodi più moderati si sono susseguiti in una alternanza di cielo coperto e cielo misto, senza possibilità, finora,…
Marzo, finora, non si è dato alle bizze
La primavera fa passi avanti e il calendario dice che volge al termine anche la prima decade di marzo: “il tempo vola e non s’arresta un’ora”, questo il monito che si legge su alcune meridiane. La settimana in esame non ha recato grosse novità sotto il profilo meteo. Unica precipitazione, dall’inizio del mese, è stata…
Novembre e il vento al banco di prova
Se è vero che, finora, novembre non ci ha trattato male meteorologicamente parlando, risparmiando piogge prolungate, piene fluviali, alluvioni, tempeste di mare e altri fenomeni (di cui, al contrario, ottobre si era rivelato abbastanza prodigo), va ribadito che l’eccessiva inerzia meteo del mese che chiude il trimestre autunnale non è neppure un toccasana. Tanto è…
Paesi di Lunigiana: Grondola
Grondola era un’ampia fortezza che si allargava dal Verde verso la Magra, dominando non solo i valichi e le vie del Verde, ma anche il valico e la via di Montebardone. E’ lo storico Manfredo Giuliani a descrivere quanto siano stati importanti Grondola e il suo castello nel Medioevo, quando erano al centro delle lotte tra…
Presentazione del libro su San Paolo e le donne. Feste a Pontremoli
A Montignoso. San Paolo e le donne: una lettura al di là dei luoghi comuni Ultima occasione per partecipare alla presentazione del libro, Paolo di Tarso e la donna nel I secolo d.C. Frammenti di un dialogo il nuovo volume curato da Alessandro Biancalani e Chiara Mariotti, in uscita per la casa editrice “Agorà e…
Celebrazioni a Casa Corvi, al Passo del Brattello, al Passo della Cisa e alla Madonna del Monte
Pontremoli: festa di S. Bartolomeo e di S. Genesio a Casa Corvi Casa Corvi giovedì 24 agosto festegggia il patrono S. Bartolomeo: alle 20,30 S. Messa solenne. Il 25 e 26 preparazione alla festa di S. Genesio di domenica 27: nel parco davanti alla chiesa alle 11 S. Messa e alle 16 Vespro e processione.…
A Pontremoli il Perdono d’Assisi e la Festa dell’Emigrante. A Marina di Carrara gli “Incontri con i testimoni della fede”
Perdono d’Assisi nella chiesa di S. Lorenzo m. in Pontremoli Mercoledì 2 agosto nella chiesa di S. Lorenzo martire (già dei Cappuccini) a Pontremoli si celebrerà il Perdono di Assisi. Ss Messe alle ore 9,30 e alle 17 (animata dalla Corale S. Cecilia). Per l’intera giornata confessioni. M. di Carrara Testimoni della fede: Giovanna Spanu…