Domenica 18 dicembre – IV di Avvento (Is 7,10-14 – Rm 1,1-7 – Mt 1,18-24) Nella parte finale dell’Avvento la liturgia concentra la nostra riflessione sull’identità della persona di Gesù. 1. Il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Nel mistero del Natale si realizza l’unione tra Dio e l’uomo: nella persona di…
Tags: Avvento
Dobbiamo aspettare un altro?
Domenica 11 dicembre – III di Avvento (Is 35,1-6.8.10 – Gc 5,7-10 – Mt 11,2-11) La terza domenica di Avvento è caratterizzata dalla gioia per la venuta del Salvatore, una gioia che però non è esente da esitazioni e dubbi, oggi come ai tempi di Gesù. Anche Giovanni Battista vive questa situazione e chiede chiarimenti. 1.…
Quale Natale è stato salvato?
L’Avvento 2021 è stato aperto da una rovente polemica attorno alla bozza di linee guida, riservate al personale della Commissione Europea, in cui si raccomandava di “evitare di dare per scontato che tutti siano cristiani. Non tutti celebrano le vacanze cristiane, e non tutti i cristiani le celebrano negli stessi giorni. Sii sensibile al fatto…
Avvento 2021: la Madonna di un popolo in attesa
Pontremoli. Verso il 2 luglio 2022 e la solennità del rinnovo del voto Avvento 2021: la Madonna di un popolo in attesa – La solennità della Madonna del Popolo, 2 luglio 2022: sono queste le linee che indicano il senso del cammino avviato a Pontremoli dalla parrocchia del Duomo con l’assemblea di martedì 23 novembre…
Abbiamo bisogno di luce e di speranza nell’attesa del Signore
Il Vescovo Gianni Ambrosio in occasione dell’inizio dell’ Avvento. “Nella luce della nascita del Signore Gesù, rinasca in noi l’amore per la vita che è dono di Dio e rifiorisca la gioia e la fiducia nel Signore e nei fratelli” Carissimi, mentre per le vie delle città e dei paesi si sono già accese le…
Io sono l’ Atteso
Domenica 28 novembre – I di Avvento (Ger 33,14-16 – 1Ts 3,12 – 4,2 – Lc 21,25-28.34-36) Credevo di dover aspettare la tua nascita. Me l’hanno sempre spiegato così l’Avvento. Attendere la nascita di Gesù. Preparare il cuore. Come se non bastasse l’attesa ordinaria, quel Vuoto che mi spinge a cercare continuamente brandelli di vita…
Dalla Diocesi le proposte per vivere l’ Avvento
Con la domenica 29 novembre inizia il tempo liturgico dell’ Avvento, “tempo forte” della Chiesa, una chiamata all’attesa, alla vigilanza nell’ottica della preparazione al Natale del Signore. Nell’anno della pandemia, si apre quindi un tempo particolarmente significativo per i credenti, che sono chiamati a testimoniare la fede nella venuta del Signore in una situazione di…
Annunciazione continua
Domenica 8 dicembre. II di Avvento – Immacolata Concezione della B. V. Maria (Gen 3,9-15.20; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38) “Dove sei?”, è la struggente domanda di un Dio in ricerca, un Dio che prega la sua creatura, un Dio che ha perso l’uomo, quell’uomo che ha paura di lasciarsi trovare. “Dove sei?” è la domanda…
Noè, la vita e l’arte della cura
Domenica 1 dicembre. I di Avvento (Is 2,1-5; Rm 13,11-14; Mt 24,37-44) Poi Noè entra nell’arca. E quello fu il momento di una soglia oltrepassata, di una nuova piega degli eventi, gesto probabilmente nascosto ai più ma che tracciò, sulla crosta di un mondo ancora caldo di creazione, una linea definitiva. Noè, con una manciata…
Ad Arpiola la festa del ringraziamento, a Bassagrande la giornata di ritiro del clero
Ad Arpiola la festa del ringraziamento Domenica, 24 novembre, Solennità di Cristo Re e Signore dell’Universo, ad Arpiola di Mulazzo si terrà la 69.ma Giornata del Ringraziamento, con lo slogan “Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita”, tema tanto caro anche a Papa Francesco. Il programma prevede: alle 9,45 ritrovo dei mezzi agricoli…