
Nel pomeriggio di domenica 29 ottobre
Domenica 29 ottobre, alle 16,30, durante la tradizionale castagnata nel borgo di Ponticello, verranno presentati due “ferri” per cuocere le cialde che sono stati di recente donati al paese e che provengono dal panificio Martinelli di Viareggio, fondato nel 1924.
Si tratta di uno stampo, decorato, che riporta i nomi dei due fondatori, Giovanna ed Ennio Martinelli e che veniva utilizzato per preparare quella cialda che era il dolce della domenica.
Con i “ferri” è stata donata anche la ricetta: per approfondire e conoscere meglio il loro utilizzo e la tradizione, nel corso della presentazione interverranno Paolo Lapi e Rolando Paganini.
Un incontro utile anche per comprendere le similitudini con la ricetta e la tecnica di preparazione delle cialde che a Pontremoli venivano realizzate per le cialde degli “Amor”. Nella stessa occasione sarà anche presentato uno stampo per ostie donato a Ponticello dalla famiglia Cavalli in memoria di Germano.
La domenica successiva, 5 novembre, sempre alle 16,30, sarà poi presentato il secondo volume di “Paesi di Lunigiana” di Paolo Bissoli, edito dal Corriere Apuano.