Presentato il libro “Ma nel cuore nessuna croce manca” con le biografie dei Pontremolesi morti al fronte. Contiene anche il censimento e la storia di cippi, lapidi e monumenti presenti nel territorio comunale Sono stati 363 i pontremolesi caduti nel corso della Prima Guerra Mondiale. Un numero ben superiore a tutte le stime del passato…
Tags: Paolo Bissoli
Quei beni comuni da conoscere e preservare
Ad Arpiola un pomeriggio sul patrimonio della Lunigiana storica In tanti hanno partecipato domenica 13 novembre ad Arpiola di Mulazzo alla iniziativa organizzata dall’associazione “Esploranda” e da Italia Nostra che prevedeva un’escursione per la conoscenza e la riscoperta delle erbe spontanee commestibili e per un bilancio della ricerca dei beni comuni promossa dalla sezione Apuo…
Presentazione del libro sul partigiano Nello Olivieri – Presentazioni del libro “Paesi di Lunigiana” a Massa e a Villafranca – Ad Aulla il percorso espositivo “L’abito del sacro, le vesti del potere”
Presentazione del libro sul partigiano villafranchese Nello Olivieri Sabato, 26 novembre, alle ore 16 nella biblioteca comunale di Villafranca, la locale sezione dell’ANPI con l’Istituto Storico della Resistenza Apuana, l’associazione “Archivi della Resistenza” e il patrocinio del Comune di Villafranca presenta il libro di Ivan Campagnolo “Nello Olivieri. Vita e morte misteriosa di un eroe…
La Cortina e la Torre di Cacciaguerra: un bene da tutelare e valorizzare
Dal convegno di Pontremoli un percorso per capire lo stato di salute del Campanone Non un incontro celebrativo in occasione dei 700 anni della Cortina e della Torre di Cacciaguerra, bensì un appuntamento soprattutto scientifico per conoscere meglio queste strutture e capire quale sia il loro stato di salute. Il convegno di sabato scorso, 12…
Al Teatro della Rosa “Boxing Margot” – Ad Aulla si presenta il libro “Dawn, Vèra, Wilma e le altre” – Il 14 ottobre a Carrara presentazione del libro “Paesi di Lunigiana”
Al Teatro della Rosa “Boxing Margot” Fino all’8 ottobre a Pontremolli, nel Teatro della Rosa, continuano le rappresentazioni di “Boxing Margot”, il nuovo spettacolo con le ragazze dell’Istituto Penale Minorile per la regia di Paolo Billi. Un progetto di Teatro Del Pratello e Centro Giovanile Mons. G. Sismondo di Pontremoli. Il video di scena, realizzato…
Paesi di Lunigiana: un libro per riscoprire le nostre comunità
PONTREMOLI. Sala gremita nelle Stanze della Rosa per la presentazione curata dalla scrittrice Giulia Besa, dalla professoressa Caterina Rapetti e dall’architetto Mauro Lombardi “In questo libro c’è la capacità di coniugare la storia, con la s maiuscola, con la vita comune degli abitanti dei piccoli paesi”. Probabilmente la sintesi individuata dalla storica dell’arte Caterina Rapetti, moderatrice…
Ad Equi Terme la presentazione del libro “Paesi di Lunigiana”- Domenica 31 luglio sul Gottero “Il Cammino della Resistenza” – Concerto d’organo il 6 agosto a Montelungo
Ad Equi Terme la presentazione del libro “Paesi di Lunigiana” A EquiTerme, venerdì 29 luglio, Francesco Leonardi e Andreino Fabiani presenteranno il libro di Paolo Bissoli “Paesi di Lunigiana” (editrice Il Corriere Apuano), il primo dei due volumi che raccoglieranno la fortunata rubrica che esce ogni settimana nell’ultima pagina del nostro giornale. La presentazione è…
Ad Aulla si presenta il libro Paesi di Lunigiana – Ricordo di Laura Seghettini – Ad Adelano si commemora il comandante Facio
Ad Aulla si presenta il libro Paesi di Lunigiana Venerdì 8 luglio, alle ore 17, ad Aulla nel teatrino della parrocchia di San Caprasio, don Lucio Filippi e Riccardo Boggi presentano il libro di Paolo Bissoli “Paesi di Lunigiana” (editrice Il Corriere Apuano). Sabato 9 luglio ricordo di Laura Seghettini Sabato 9 luglio, alle ore…
La lapide per il partigiano arrivato dalla Georgia
Una cerimonia solenne per onorare Giorgi Bokuchava, morto a Teglia il 26 marzo 1945 Una cerimonia semplice ma solenne, carica di significati, per dare il giusto onore a chi, ormai 77 anni fa, scelse, nonostante fosse lontano dalla sua patria, di sacrificare la propria vita per gli ideali universali di libertà e di pace. È…
In onore del partigiano Giorgi, arrivato dalla Georgia
Sabato 7 maggio cerimonia nel cimitero di Teglia dove venne ucciso il 26 marzo 1945 Sabato, 7 maggio, alle 10,30 nel cimitero di Teglia sarà inaugurata una targa in memoria del partigiano georgiano Giorgi Bokuchava, caduto in azione davanti alla centrale il 26 marzo 1945 mentre con altri patrioti della brigata “Val di Vara” trattava…