
Prima Guerra Mondiale: sei Comuni della provincia hanno risposto al bando della Regione Toscana

Sono sei i Comuni della provincia di Massa Carrara che hanno ricevuto un finanziamento per il restauro dei Monumenti ai Caduti della Prima Guerra Mondiale.
L’iniziativa è della Regione Toscana che nei mesi scorsi aveva pubblicato un bando apposito finanziato con 150.000 euro per celebrare il primo centenario della fine del conflitto.

Oltre le previsioni le domande presentate dai Comuni toscani così, alla fine, la Regione ha ripartito il denaro a propria disposizione per l’iniziativa assegnando a ciascuno 1.433 euro; solo a tre “fortunati” è stato concesso un contributo straordinario di altri 7.000 euro per il particolare significato e importanza del monumento segnalato.

Uno di questi tre è proprio in Lunigiana, a Bagnone, in piazza Roma. In totale, dunque, nella provincia apuana saranno investiti 15.600 euro in varie iniziative: Bagnone (monumento in pietra arenaria e bronzo), Carrara (lapide in marmo con bassorilievo), Filattiera (targhe e monumento in marmo), Fivizzano (gruppo scultoreo in marmo con basamento e figura alata) e Pontremoli (monumento in marmo e bronzo) provvederanno al restauro di lapidi e monumenti presenti nei loro territori mentre Aulla ha scelto di realizzare un nuovo monumento ai Caduti del territorio. (p.biss.)