A Bagnone è andato in scena lo spettacolo teatrale “Italia-Brasile 3 a 2” Ci ricordiamo della Lunigiana dei cinema e dei teatri, quella di un po’ di anni fa che oggi sembra un ricordo lontano? In passato c’erano proiezioni cinematografiche a Terrarossa e ad Aulla, una stagione teatrale a Pontremoli e si poteva raggiungere il…
Tags: Bagnone
A Bagnone la Cappella Musicale della Cattedrale di Massa – All’UniTre si parla del “Canto degli Italiani” – Giorno della Memoria con gli studenti del Liceo “Malaspina”
A Bagnone la Cappella Musicale della Cattedrale di Massa Sabato 21 gennaio, alle ore 21, a Bagnone nella chiesa di San Nicolò si terrà un concerto di musica sacra per coro e organo. Protagonisti saranno la Cappella Musicale della Cattedrale di Massa diretta da Renato Bruschi e l’organista Ferruccio Bartoletti. All’UniTre Pontremoli Lunigiana si parla del…
Le manifestazioni e i raduni per le vie di Bagnone
Lavoro di Marco Angella che ha incontrato il direttore d’orchestra Federico M. Sardelli Bagnone è frequentata da Federico M. Sardelli, flautista, fondatore e maestro di orchestra barocca, nato a Livorno nel 1963, vive a Firenze, fa concerti di musica antica in tutta Europa, invitato all’Accademia Santa Cecilia a Roma, a Lipsia, al Maggio Musicale fiorentino,…
Bagnone: inizia la nuova stagione teatrale al Quartieri – Ancora incontri con il festival MutaMenti
Bagnone: inizia la nuova stagione teatrale al Quartieri Inizia la stagione 2022-2023 del teatro “Quartieri” di Bagnone realizzata dal Comune in stretta collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo. Il primo appuntamento è in programma la sera di domenica 11 dicembre, quando alle ore 21salirà sul palco l’ensamble di ottoni e percussioni dell’Ort, la prestigiosa Orchestra Regionale…
“La Santa Croce di Bagnone: presenza insigne della Terrasanta in Val di Magra”
Il libro di Paolo Lapi Il libro “La Santa Croce di Bagnone : presenza insigne della Terrasanta in Val di Magra”, dello storico Paolo Lapi, è stato presentato, durante il mese di Agosto nelle frazioni bagnonesi di : Treschietto, Gabbiana, Mochignano e Corvarola, per poi proseguire, negli anni futuri, in tutte le altre, per dare a…
Solenne festa della Santa Croce a Bagnone
Quest’anno la festa della Santa Croce è stata particolarmente solenne e partecipata. Sono infatti trascorsi tre secoli da quando la preziosa Reliquia, contenente in primis un pezzo del legno su cui fu appeso Gesù, fu traslata dalla chiesa del Castello alla prepositurale di S. Nicolò. La sera del 13 settembre, un servizio – navetta, messo…
Dal 15 al 18 settembre ad Aulla la festa della Madonna Addolorata – Pontremoli: festa di San Pio da Pietrelcina – A Bagnone festa della Madonna Addolorata – Il vescovo fra’ Mario a Cavallana – Festa di San Remigio a Fosdinovo
Dal 15 al 18 settembre ad Aulla la festa della Madonna Addolorata Dal 15 al 18 settembre, la parrocchia di San Caprasio in Aulla celebra solennemente la festa della Madonna Addolorata. Giovedì 15 settembre, Memoria Liturgica dell’Addolorata, nell’Abbazia di San Caprasio, alle 17,30, recita del Rosario e, alle 18, S. Messa. Alle ore 21 don…
Ad Avenza la Tre Giorni Biblica – Festa della Madonna del Buon Consiglio a Caprigliola – A Bagnone i 300 anni dalla traslazione della Santa Croce – Festa di Santa Croce a Dobbiana – “La guerra in Ucraina ci interpella”: incontro ad Avenza
Dal 9 all’11 settembre ad Avenza la Tre Giorni Biblica “Fino alla consumazione del tempo: un percorso attraverso il testo di Matteo 18-28”, è il titolo della “Tre Giorni Biblica”, dal 9 all’11 settembre nei locali della parrocchia di Maria SS. Mediatrice ad Avenza. L’iniziativa organizzata dalla Commissione diocesana dei GdA, rappresenta un momento particolarmente…
Pieve di Bagnone e Montedivalli in festa
La festa all’Oratorio di San Terenziano a Pieve di Bagnone Anche quest’anno il 1° settembre è stato un giorno di festa per l’Oratorio di San Terenziano a Pieve di Bagnone. È un’occasione in cui tante persone ritornano al paese d’origine e mantengono viva la devozione a questo santo, venerato in diversi luoghi della Lunigiana. Dopo…
A Bagnone massiccia partecipazione attorno alla Santa Croce
Dopo due anni di restrizioni da Covid C’erano tutti a Bagnone, martedì 3 maggio, nella prepositurale di S. Nicolò, per venerare la Santa Croce, dopo un biennio di restrizioni causa Covid 19. Una ricorrenza attesa e partecipata con il sapore della rinascita, della ritrovata libertà, senza tralasciare le dovute prevenzioni. Nel cuore la condivisa sofferenza…