HomeTags1918

Tag: 1918

Il costo della vittoria del 1918 fu l’enorme crisi del dopoguerra

Tanti i fattori di grave crisi: dal trattato di pace di Parigi del 1919 l’Italia conseguì risultati modesti; ebbe Trento e Trieste e l’Istria...

Weimar: il buon governo democratico dalle fragili basi

In Germania il 9 novembre 1918 nasce la Repubblica: sarebbe durata meno di 15 anni. In un paese ridotto alla fame, umiliato con la restituzione...

Quando la “spagnola” fece temere la fine del mondo

Il terribile autunno del 1918. Studi recenti stimano in un miliardo i contagiati nel mondo: il 20% morì La "spagnola" in Italia. Storia dell'influenza che...

Finanziamenti per 15 mila euro ai Monumenti ai Caduti

Prima Guerra Mondiale: sei Comuni della provincia hanno risposto al bando della Regione Toscana Sono sei i Comuni della provincia di Massa Carrara che hanno...

Primavera 1918: la guerra cambia strategia

La pace separata tra la nuova Russia bolscevica e gli Imperi centrali, firmata nella primavera 1918 a Brest-Litovsk il 3 marzo, permette ai tedeschi...

La Grande Guerra arrivò anche nelle nostre campagne

L’Italia ha ottenuto parecchie vittorie anche nei tempi tristi delle dominazioni straniere e nei vari momenti del Risorgimento. Eppure quando si dice “la Vittoria”...

Newsletter

Ultimi Articoli