In ogni Comune della Lunigiana c’è un monumento nel capoluogo e tante lapidi nei paesi e nelle frazioni: furono collocate già nei primi mesi dopo la fine della guerra e poi per tutti gli anni Venti in memoria delle centinaia di soldati che, partite per il fronte, non hanno mai più fatto ritorno Cento anni…
Tags: Caduti
La Prima Guerra Mondiale: quell’inutile strage con quasi 10 milioni di morti
Furono 28 i Paesi coinvolti, 65 milioni gli uomini mobilitati. Italiane un decimo delle vittime La Prima Guerra Mondiale, combattuta tra l’estate 1914 e l’autunno 1918, vide coinvolti ben 28 Paesi divisi in due schieramenti: l’Intesa (Francia, Gran Bretagna, Russia, Italia e alleati tra i quali gli Stati Uniti entrati in guerra nell’aprile 1917) e gli…
Finanziamenti per 15 mila euro ai Monumenti ai Caduti
Prima Guerra Mondiale: sei Comuni della provincia hanno risposto al bando della Regione Toscana Sono sei i Comuni della provincia di Massa Carrara che hanno ricevuto un finanziamento per il restauro dei Monumenti ai Caduti della Prima Guerra Mondiale. L’iniziativa è della Regione Toscana che nei mesi scorsi aveva pubblicato un bando apposito finanziato con…
Arzengio ricorda tre suoi soldati dispersi nella II guerra mondiale
Il 2 novembre la comunità di Arzengio si è stretta attorno a tre suoi componenti che, chiamati al servizio militare, non avevano più fatto rientro alle loro case.Tutti nati nel 1920, se ne erano perdute le tracce e vane erano state le speranze di vederli ritornare. Anzi, la madre di uno di loro ha coltivato…