Intervista a don Giovanni Barbieri, vicario di Pontremoli e di Villafranca, in vista della “Convocazione sinodale zonale” Come da calendario pastorale, dopo l’appuntamento del 19 febbraio scorso che ha interessato il vicariato di Massa-Montignoso, domenica 19 marzo si terrà la “convocazione sinodale zonale” per i vicariati di Pontremoli e di Villafranca. Infatti a Pontremoli, nella…
Tags: pontremoli
Uciim Pontremoli: festa del tesseramento – Assemblea dei Soci degli Amici di San Caprasio – UniTre Pontremoli: iI calendario delle lezioni
Uciim Pontremoli: festa del tesseramento sabato 11 marzo La sezione di Pontremoli dell’Uciim sabato 11 marzo alle ore 15,30 nel Convento di San Lorenzo Martire (ex Cappuccini) a Pontremoli terrà la festa del tesseramento, alla quale parteciperà il Vescovo, mons. Mario Vaccari. Dopo tre anni di sospensione a causa della pandemia, l’associazione riprende il tradizionale…
Don Galeotti: “Un ‘cantiere’ sempre in attività per aggiustare e ricostruire”
Pontremoli. Intervista a don Graziano Galeotti sulle prime settimane dell’équipe sacerdotale cittadina Abbiamo incontrato don Graziano Galeotti, moderatore dell’équipe dei parroci responsabili in solidum delle parrocchie della città di Pontremoli, per cercare di capire a che punto sia il lavoro di riorganizzazione dell’attività pastorale. Don Galeotti avvia l’intervista spiegando che “i primi passi che stiamo…
Via al recupero del coro e del refettorio di S. Giacomo
PONTREMOLI. Comune e Parrocchia intendono realizzare una sala polifunzionale da 120 posti. I primi lavori di messa in sicurezza e consolidamento finanziati con 100mila euro Sono iniziati, la scorsa settimana, i lavori di recupero dei locali che nel passato ospitavano il coro della chiesa di San Giacomo d’Altopascio e il refettorio del convento delle monache.…
Celebrazioni della Quaresima a Pontremoli e in Lunigiana
Unità pastorale Città di Pontremoli: – mercoledì 22 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, alle ore 18 in Duomo S. Messa solenne con imposizione delle ceneri per tutte le parrocchie cittadine. – ogni giovedì di Quaresima alle 21 Adorazione eucaristica: 2 marzo (San Nicolò), 9 marzo (San Colombano), 16 marzo (S. Cristina), 23 marzo (San Pietro) e…
Vento prima e vento dopo il falò di S. Geminiano
La settimana scorsa, al momento di stendere la solita chiacchierata, mancavano poco più di 24 ore alla accensione del falò di parte šümiàna. Il vento si era già placato il 30, ma per il 31 non si escludeva una visitina del favonio. Invece, nella perfezione meteorologica di martedì scorso, non solo si è avuta l’assenza…
Festa di Santa Apollonia – Terzo incontro di formazione liturgica – Festa della B.V. di Lourdes – Giornata del Malato: con il Vescovo ai Quercioli
In San Geminiano la Festa di Santa Apollonia Nella chiesa di San Geminiano a Pontremoli giovedì 9 febbraio si celebra la festa di S. Apollonia. Alle ore 8 e alle 18 S. Messa e benedizione con la reliquia della santa. “Il Simbolo: il linguaggio della liturgia”: terzo incontro di formazione liturgica L’Ufficio Liturgico Diocesano e Musica Sacra…
Pontremoli: i quattro nuovi canonici del Capitolo della concattedrale
Don Galeotti, don Pratolongo, don Marovelli e don Barbieri “accolti” nel corso del pontificale di S. Geminiano L’impossibilità di conciliare i tempi delle celebrazioni in onore di S. Geminiano con quelli della chiusura del nostro giornale ci ha impedito, la settimana scorsa, di dare un resoconto esauriente del pontificale presieduto da mons. Alberto Silvani, vescovo…
Tra ammasso e razionamento: quando anche a Pontremoli l’economia era di guerra
Le tessere annonarie e i provvedimenti di sopravvivenza nel territorio comunale dal 1944 al 1947. L’allarme del sindaco Manfredo Giuliani: “nemmeno un etto di pane al giorno a persona” Dai faldoni versati all’Archivio di Stato sezione dell’Annunziata a suo tempo consultati (ora da anni è purtroppo chiuso all’utenza) risulta la situazione quanto mai difficile nel…
Quei 363 che non son tornati: i Caduti pontremolesi nella Grande Guerra
Presentato il libro “Ma nel cuore nessuna croce manca” con le biografie dei Pontremolesi morti al fronte. Contiene anche il censimento e la storia di cippi, lapidi e monumenti presenti nel territorio comunale Sono stati 363 i pontremolesi caduti nel corso della Prima Guerra Mondiale. Un numero ben superiore a tutte le stime del passato…