Tutto dedicato ai felini della frazione l’Almanacco di Filattiera per il 2023 È dedicato ai gatti e in particolare al “Borgo antico dei gatti silenziosi” di Caprio il nono numero dell’Almanacco di Filattiera che è stato presentato domenica scorsa nella sala consigliare di Filattiera. Un Almanacco che, come di consueto, è stato realizzato dall’associazione culturale…
Tags: Filattiera
L’asilo vecchio di Filattiera: ora la “storia di molti” è per tutti
Il libro scritto da Pietro Leoncini e Federico Lucchetti ricostruisce le vicende di un luogo nel quale in tanti “hanno trascorso una parte importante della propria infanzia” “Una storia di molti”, difficilmente ci poteva essere un’indicazione più precisa di quella data dal sottotitolo del libro di Pietro Leoncini e Federico Lucchetti dedicato alla storia de…
Celebrata solennemente la Madonna della Villa
A Rocca Sigillina Ancora una volta abbiamo avuto il grande privilegio di partecipare alla novena che precede la solennità dell’8 settembre, nel piccolo santuario della Villa. È questo un appuntamento importante per tutta la comunità di Rocca Sigillina, una tradizione secolare che sfida il tempo. La piccola chiesa si trova a nord del paese, circondata…
Concerti d’organo a Montelungo – Musica d’estate a Filattiera
Concerti d’organo a Montelungo Per tornare ad ascoltare le note dell’organo realizzato nel 1858 da Francesco Bossi, Sabato 6 agosto, alle 21 nella chiesa di San Benedetto a Montelungo, si terrà, il concerto d’organo del Maestro Sergio Chierici che proporrà la “Sinfonia per organo” di Giuseppe Sarti e opere di Giuseppe Verdi, Vincenzo Lavigna e…
Filattiera in festa per il voto alla Madonna Addolorata – A Pontremoli le feste di S. Giacomo Apostolo e di Santa Cristina
Mercoledì 27 luglio Filattiera in festa con il vescovo Mario L’Arcipretura di S. Stefano Protomartire in Filattiera annuncia la Festa del Voto alla Madonna Addolorata di mercoledì 27 luglio. Ecco il programma delle celebrazioni. La giornata di festeggiamenti solenni sarà preceduta da un triduo che vedrà, sempre alle ore 20,30, la recita del Rosario e…
Filattiera: i neo cresimati sono un segno nuovo per la comunità
Nella Pieve di Sorano sette giovani hanno ricevuto il sacramento della Confermazione La Cresima, o Confermazione, è una data importante nella vita della comunità cristiana. Non solo perché essa è un dono, un impegno, un passaggio di vita, un battesimo che si rinnova, ma anche perché i cresimati sono un segno nuovo per tutti. E…
Una ricerca per conservare il dialetto di un tempo parlato in alta Lunigiana
Aderenti alla nostra terra attraverso una conoscenza di prima mano, tornano a farla parlare nel dialetto materno primigenio. E’ questa l’impresa pensata dalla maestra Tilde Ghironi e portata a termine con la collaborazione della maestra Gabriella Micheloni e della prof. Graziella Nadotti. Hanno percepito il dialetto, nella sua variabilità,come una reliquia da salvare, come un…
In tanti a Filattiera per la Festa della Liberazione
25 aprile. Manifestazione provinciale in piazza Castello con l’intervento del ministro Andrea Orlando Non è bastata una giornata di pioggia a fermare la grande partecipazione di autorità civili, religiose e militari, ma anche di comuni cittadini, per la celebrazione provinciale del 77° anniversario della Liberazione che quest’anno si è svolta nel comune di Filattiera e…
A Filattiera la Festa della Liberazione – All’UniTre lezioni di fine aprile e di maggio – Un libro di Mirna Poli, messaggio di gioia
25 aprile: a Filattiera la Festa della Liberazione Filattiera quest’anno ospita la cerimonia provinciale nel 77° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Lunedì 25 aprile, alle ore 10, infatti, le istituzioni della Provincia di Massa Carrara e le associazioni si ritrovano presso il plesso scolastico per sfilare poi in corteo fino alla piazza centrale del capoluogo…
Dedicato alle chiese del territorio l’Almanacco 2022 di Filattiera
Presentata la pubblicazione promossa dall’Associazione Kuaikò e curata da Sergio Longhi È dedicato alle chiese e agli oratori del comune l’Almanacco di Filattiera 2022. Un volume che è stato presentato sabato scorso presso il centro didattico della pieve di Sorano, “un momento di condivisione e memoria importante. In questa fase storica così difficile, è fondamentale…