Il 24 febbraio segna il triste anniversario dell’invasione della Russia di Putin ai danni dell’Ucraina. Quando il mondo intero si stava illudendo di aver posto rimedio al disastro causato dalla pandemia, la guerra ha rimesso tutto in discussione, aprendo crisi che nessuno avrebbe mai potuto immaginare Chi avrebbe mai detto, fino a un anno fa,…
Tags: Zelensky
L’attacco russo alle città dell’Ucraina
La risposta di Putin ai successi di Zelenszky e a quelli che in patria lo criticano Dopo la riconquista di una parte dei territori persi nei mesi scorsi e dopo gli attentati ai gasdotti Nord Stream 1e 2 nel mar Baltico (addebitati a Putin) e al ponte di Kerch in Crimea (voluto da Zelensky), l’Ucraina…
“Facciamo respirare l’aria sana della pace!”
L’appello del Papa all’Angelus, in un quadro mondiale sempre più complesso e diviso “Per favore, facciamo respirare alle giovani generazioni l’aria sana della pace, non quella inquinata della guerra, che è una pazzia!”. Non si sa quanto il grido di Papa Francesco possa essere accolto. È l’ora dell’Angelus in Piazza San Pietro. L’invocazione all’aria sana…
Le speranze di pace travolte dai sogni di vittoria
Tranne qualche pallido tentativo di Erdogan, neppure molto convinto, di proporsi come interlocutore, in questo momento sono poche le possibilità che la diplomazia possa aprire un dialogo per porre fine ad una guerra ogni giorno più assurda e dare, così respiro alle speranze di pace. Sembra addirittura che tutti spingano verso una guerra di lunga…
La guerra rende arduo un giudizio equanime
Dura da poco meno di un mese ma ha già fatto disastri e originato tanti lutti che potrebbero bastare per anni. Stiamo parlando (come potrebbe essere altrimenti?) della guerra avviata da Putin con l’invasione dell’Ucraina. Non c’è, però, voluto tanto tempo perché si manifestassero opinioni molto discordanti, che hanno alimentato forti contrasti dialettici. Le prime…