Tags: Virgoletta

Spettacolo di Cristina Sarti a Virgoletta su Gaber e Jannacci

Venerdì 17 agosto la piazza di Virgoletta era gremita di persone impazienti di assistere allo spettacolo “I due corsari”, recitato da Cristina Sarti e Luca Sandri, che ne ha anche curato la regia. L’attrice, cresciuta proprio a Virgoletta, torna in paese ogni estate per regalare al suo pubblico una rappresentazione teatrale. Due anni fa interpretò…

Il Corpus Domini a Virgoletta

Celebrato domenica scorsa con l’infiorata Domenica 3 giugno il paese di Virgoletta, nel comune di Villafranca, ha celebrato il Corpus Domini con la tradizionale “infiorata”, una bella usanza che si ripete ogni anno grazie all’impegno di alcuni abitanti volenterosi. Roberta Pompei, Enza Bracci, Liliana Ferdani, Marta Pina, Maria Grazia Ricci e Francesco Sarti hanno mescolato…

Virgoletta in festa in onore dei Corpi Santi

Il vescovo Alberto Silvani ha celebrato la S. Messa solenne Ogni anno, la seconda domenica di maggio, Virgoletta si anima per celebrare la festa dei Corpi Santi. Queste preziose reliquie – frammenti delle spoglie di alcuni martiri, uccisi a Roma durante le persecuzioni dei primi secoli del Cristianesimo – dimorano nella chiesa parrocchiale del paese…

La Via Crucis tradotta in virgolettese da Luigi Palladini

Una preghiera in dialetto ai piedi del Crocifisso “L’ispirazione religiosa è per me molto forte ma in questo caso decisivo è stato proprio l’amore per il mio paese – Virgoletta – e per il dialetto”: così esordisce Luigi Palladini spiegando l’origine della Via Crucis in dialetto virgolettese rappresentata nella chiesa di San Lorenzo in Pontremoli…

La Passione di Cristo in dialetto

Pontremoli: venerdì 23 marzo, nell’ambito degli eventi della Settimana Santa, si è tenuta la rappresentazione del gruppo di Virgoletta. È nata da un’idea di Luigi Palladini la Passione di Cristo in dialetto virgolettese. A sua volta, l’architetto, residente a Brescia ma con forti legami con l’originaria Virgoletta, deve l’ispirazione ad un’opera scritta in dialetto bresciano…

Lunigiana, il Rinascimento nascosto

AULLA. La conferenza di Caterina Rapetti nelle “Notti dell’Archeologia”. Opere in marmo di artisti importanti, un patrimonio straordinario ma ancora poco conosciuto e da valorizzare La Lunigiana, così fisicamente lontana da Firenze, può iscriversi nel novero dei territori dove il Rinascimento è arrivato, si è sviluppato e ha lasciato opere di pregio? Se spesso è…

Virgoletta ha festeggiato mons. Alberto Silvani

Dieci anni fa veniva eletto vescovo di Volterra Sono passati dieci anni dall’8 maggio 2007, quando, all’improvviso, le campane di Virgoletta suonarono a festa: papa Benedetto XVI aveva appena nominato vescovo di Volterra don Alberto Silvani, in quel momento parroco ad Avenza e per tanti anni stimato professore e poi preside del Liceo Vescovile. Poche…

Virgoletta in festa  in onore delle reliquie dei “Corpi Santi”

La processione di domenica è stata il culmine della giornata di fede Ogni anno, la seconda domenica di maggio, Virgoletta si anima per celebrare la festa dei Corpi Santi. Queste preziose reliquie di alcuni martiri cristiani dei primi secoli, dimorano qui dal 1666, donate dalla famiglia Dalla Porta. A quell’epoca il sacerdote Mattia Dalla Porta,…