Numeri in aumento nel 2021 rispetto al 2020, anno della pandemia, ma in netto calo rispetto agli anni precedenti. Italia ed Ue chiamate ad affrontare il problema con politiche di ingresso legali Sono molto articolati i dati contenuti nel Report 2021 su “Il diritto d’asilo – Gli ostacoli verso un noi sempre più grande”, curato…
Tags: Tunisia
Giornata del Rifugiato: quel mondo di “invisibili” relegati in campi di “accoglienza”
Celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato: si stima che nel mondo siano 82,4 milioni “Due giorni fa abbiamo annunciato che un numero senza precedenti di persone è stato costretto a fuggire dalle proprie case. Oltre 82,4 milioni di uomini, donne e bambini hanno visto il loro mondo capovolgersi a causa della guerra, della violenza e…
La propaganda fascista alla vigilia del confllitto
“Il coscritto Fausto Coppi”: così, il 10 giugno 1940, la Gazzetta dello Sport definiva il Campionissimo che il giorno precedente aveva vinto il suo primo Giro Quando lunedì 10 giugno 1940 un’Italia in grande maggioranza fascista attendeva “l’ora delle decisioni irrevocabili”, da giorni nei bar e nelle barberie di tutto il Regno non si parlava…
Una campagna elettorale senza fine
Nel primo appuntamento pubblico da ministro dell’Interno Salvini smette i panni “delicati” dei 90 giorni di trattative per formare il governo e risfodera toni e affermazioni da campagna elettorale. A Vicenza dice: “Per i clandestini è finita la pacchia, devono fare le valigie con calma, ma se ne devono andare”. A Pozzallo, in Sicilia, crea…
Riparte dalla Tunisia il traffico dei migranti
La notizia dello speronamento, da parte di una nave da guerra tunisina, di una barca di legno carica di 70/80 persone ha riproposto il problema dello sbarco dei profughi. Al momento si parla di 8 morti, ma ci sono oltre 40 persone disperse, quindi sembra che il conto delle vittime sia destinato a salire. Chi…