Successo per la la 38esima edizione del Bancarel’Vino, che ha dato spazio alle produzioni vitivinicole autoctone della Lunigiana storica Il vino torna a essere protagonista a Mulazzo. Dopo lo stop forzato dello scorso anno, domenica scorsa si è svolta la 38esima edizione del Bancarel’Vino, che ha dato largo spazio alle produzioni vitivinicole autoctone della Lunigiana…
Tags: Sandro Santini
Antifascismo: Verona e Ventura a Pontremoli – Appuntamenti di primavera ad Aulla – Giovagallo: due incontri della Estate Dantesca
Antifascismo: il sindaco Verona e lo storico Ventura a Pontremoli Sabato, 12 giugno, ricorre il centesimo anniversario della spedizione fascista che nel 1921 a Pontremoli occupò il Dopolavoro Ferrovieri e all’Annunziata distrusse il Circolo Operaio. In città erano accorse squadre da tutti i comuni della provincia di Massa Carrara e della Spezia, in una sorta…
Villafranca: Davide Pugnana parla di Dante. Due incontri della Estate Dantesca di Giovagallo. Aperture del castello di Monti
A Villafranca Davide Pugnana parla di Dante Proseguono a Villafranca gli incontri mensili per “Conoscere Dante e la sua modernità” a cura del locale Comitato “Il Chiostro” in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il nuovo appuntamento è in programma venerdì 28 maggio alle 20,30 (in diretta sulla pagina facebook del Comune),…
Incontri culturali on line a Fivizzano, Villafranca e Tresana
A Fivizzano “I giovedì al Palazzo Fantoni” Proseguono gli incontri “Al giardino del Palazzo Fantoni Bononi” di Fivizzano: giovedì 29 aprile si tiene la presentazione del libro “Tra paura e superstizione. Inchieste, processi e roghi nell’Italia del Rinascimento”, (Mursia editore) a cura dell’autore Fabio Pilade Paolo Milani. Il giovedì successivo, 6 maggio, conferenza a cura…
Giovagallo luogo Dantesco ha dato il via alle sue iniziative
Sabato scorso a Tresana la presentazione del programma Il Comitato Giovagallo luogo Dantesco presieduto da Luca Lombardi ha presentato i suoi programmi sabato 20 marzo in presenza e online: l’iniziativa del Comune di Tresana si inserisce nelle celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante. Nella breve conferenza hanno parlato alcuni membri del Comitato,…
Turismo: un’opportunità per la Lunigiana?
A Villafranca un incontro per discutere di prospettive e progetti Un pomeriggio per parlare di natura e turismo in Lunigiana, confrontandosi sui potenziamenti necessari a creare posti di lavoro e attirare i turisti nella nostra terra. L’ideatore dell’incontro è stato Sandro Santini, veterinario in pensione e ricercatore di storia medievale dell’associazione “Manfredo Giuliani”, spesso impegnato…