Il “mestiere” di papa è veramente duro, soprattutto in tempi come quelli che stiamo vivendo, dominati da mezzi di informazione e da social senza memoria e attenti solo al presente e all’ultimo avvenimento. Hanno fatto scalpore le parole all’Angelus di domenica scorsa, con le quali il Papa ha espresso il suo dolore “per la tragedia…
Tags: Salvini
Elezioni: alle urne tra speranze e timori
Le elezioni sono alle porte e la campagna elettorale sta arrivando alle sue conclusioni tra promesse, come sempre, e con qualche certezza. Il centrodestra, o meglio il destra-centro, visto che è prevista una forte affermazione della Meloni, ha tutti i favori del pronostico. Anche se nei programmi dei partiti si fa riferimento a tutti gli…
Dalle parole assurde ai fatti
Siamo ormai agli sgoccioli di questa anomala campagna elettorale e restano invariati i toni dei protagonisti. Il centrodestra (forse è più corretto dire destracentro) dà l’impressione di scalpitare in attesa del momento in cui i risultati delle urne ufficializzeranno la vittoria della coalizione e, nelle more, fa di tutto, giustamente dal suo punto di vista,…
L’aumento dei contagi allarma tutta l’Europa
Germania, Austria, Belgio e Olanda sono nell’occhio del ciclone L’Europa è alle prese con una nuova ondata (la quarta) di contagi da Covid-19 che rischia di metter di nuovo in crisi sistemi sanitari ritenuti fino a ieri modelli di organizzazione e di efficienza. Non stiamo parlando, di Stati “deboli” come quelli della fascia orientale ma…
Dal voto dei ballottaggi una lezione per tutta la politica
I ballottaggi delle elezioni comunali hanno dato il loro verdetto. Il centro sinistra dopo aver già conquistato Bologna, Napoli e Milano al primo turno si aggiudica anche Roma e Torino con successi oltre le attese. Solo Trieste, tra i capoluoghi di Regione, resta appannaggio del centrodestra, ma per la prima volta dopo decenni la città…
Un voto “liquido” che può sfociare nell’indifferenza
Risulta difficile trarre un messaggio chiaro dai risultati del voto nelle elezioni amministrative di domenica e lunedì scorso. Eppure il test elettorale era dei più significativi: al voto le 4 più grandi città italiane (Roma, Milano, Napoli e Torino), altri due capoluoghi di regione (Bologna e Trieste), la Calabria. Nella stagione del bipolarismo sarebbe stato…
Elezioni regionali: il ritorno al voto salva, per ora, il centro sinistra
In Emilia Romagna Bonaccini resta in piedi con 8 punti di vantaggio sulla Borgonzoni In Calabria vince il centro destra secondo le previsioni Finalmente ci sarà un po’ di tregua: per qualche giorno non si parlerà più di sondaggi, di futuro del governo, di piazze e di comizi: le elezioni regionali in Emilia Romagna hanno…
Tra bagarre politica e Stato di diritto la vicenda Salvini – Gregoretti
Il Senato chiamato a decidere sull’autorizzazione a procedere contro l’ex ministro L’ultima parola spetterà all’assemblea del Senato, ma ormai la giunta per le immunità di Palazzo Madama ha aperto la strada all’autorizzazione a procedere – avanzata dal “tribunale dei ministri” di Catania – “nei confronti di Matteo Salvini, nella sua qualità di ministro dell’Interno pro-tempore, per…
Chi di nocciole ferisce…
Una volta la politica si svolgeva nei luoghi deputati: sedi di partito o aule parlamentari. Oggi il mondo della comunicazione è diventato l’arena su cui si combatte per un voto in più e, spesso, la strada è il luogo privilegiato per ottenere informazioni o accendere polemiche. Una volta i politici rilasciavano interviste, spesso rilette e…
Tante le bugie e pochi i dati reali sul Mes, Meccanismo Europeo di Stabilità
Salvini, Meloni e Di Maio soffiano sul fuoco della polemica per puri scopi elettorali L’ultima frontiera della polemica politica italiana si chiama Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes). Intorno a questa sigla è stato sollevato un polverone con il preciso scopo di polarizzare l’opinione pubblica per raccogliere voti, senza però permettere ai cittadini di comprendere appieno…