Parla il dott. Pier Camillo Cocchi, ultimo medico di famiglia della “vecchia guardia” rimasto in servizio “Il Covid? L’epidemia sembra essere sotto controllo, questo grazie alle vaccinazioni e ad un virus meno aggressivo. L’influenza? In effetti in questo inverno è più tenace e ci ha messo sotto pressione”. È questo, in sintesi, il quadro che…
Tags: Paolo Arrighi
Casa della Comunità: “Medici disponibili ad ogni soluzione”
Dibattito sulla nuova struttura che sorgerà a Pontremoli e annunciata nell’ex “Mazzini” Casa della Comunità al “Mazzini”? Perché no… L’annuncio su queste pagine del sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri, che la nuova struttura per i servizi socio-sanitari sarà organizzata nella ex scuola elementare del centro storico trova disponibili i medici di famiglia che da qualche…
Anche in Lunigiana la pandemia va al galoppo
La variante Omicron si diffonde a macchia d’olio: in una settimana casi più che raddoppiati. Decorso blando o asintomatico, ma non manca qualche caso più grave Spinta dalla variante Omicron la pandemia galoppa, anche in Lunigiana e in una settimana il numero dei contagiati è esploso. Abbiamo raccolto i dati di alcuni Comuni in un…
Covid: in Lunigiana crescono i casi ma ci sono meno ricoveri
Dati in aumento anche nella nostra provincia che resta prima per tasso di mortalità La quarta ondata di contagi da Covid-19 è partita ormai da qualche settimana e un po’ tutto il territorio nazionale è segnato dall’aumento di casi. Per fortuna, i numeri non sono paragonabili a quelli di un anno fa (per non parlare…
Il Covid non molla, serve prudenza per non giocarci l’estate
In Lunigiana vaccinati l’80% degli ultraottantenni, indietro la campagna per le due fasce di età inferiori Come accade a livello generale, anche nel nostro piccolo particolare la circolazione del virus sembra aver raggiunto un livello di stabilità: la curva che disegna l’andamento dei contagi, cioè, non scende più. Un anno fa lunghe settimane di chiusura…
Calano i contagi da Covid 19, ma non si azzerano
Intanto prosegue la campagna vaccinazioni: ad ogni medico 18 dosi a settimana I contagi a Pontremoli si sono assestati con un trend in leggero calo, ma non si azzerano: per la seconda settimana consecutiva l’andamento è in discesa, ma la diminuzione rallenta. Nell’ultima settimana i contagiati registrati dall’ASL sono stati 8, in quella precedente 10:…
Iniziata la vaccinazione degli ultra 80enni
Martedì somministrate le prime dosi negli ambulatori. Ma ciascun medico ha a disposizione solo 6 dosi a settimana Sono iniziate martedì le prime vaccinazioni negli ambulatori dei medici di famiglia: in Lunigiana i primi a partire sono stati quelli di Pontremoli, Aulla e Villafranca dopo gli incontri che si sono svolti lunedì e indetti dall’ASL…
“Il virus circola troppo, servono controlli severi e misure drastiche”
A Pontremoli preoccupano i tanti casi, mentre regna l’incertezza sui vaccini per gli over 80 Preoccupazione e attesa: sono i sentimenti prevalenti che in tanti esternano in questi giorni al proprio medico di famiglia. Timori per un’ondata di contagi che a Pontremoli ha assunto caratteristiche preoccupanti; aspettative per la campagna di vaccinazione agli ultraottantenni che…
Nelle scuole alcuni positivi tra alunni ed insegnanti, tanti in quarantena
Intanto sono stati vaccinati i medici di famiglia. Ancora tempi incerti per la popolazione. Chiuso per tre giorni il Tifoni Prima la buona notizia: i medici di famiglia di Pontremoli sono stati vaccinati. In settimana, infatti, hanno ricevuto – chi in loco, chi a Massa – la seconda dose del farmaco “Comirnaty” prodotto e distribuito…
Tamponi antigenici rapidi a Pontremoli
Dal 6 gennaio, tutti i giorni, previa prenotazione è iniziata mercoledì mattina, 6 gennaio, la campagna di monitoraggio della presenza del virus pandemico a Pontremoli: l’amministrazione comunale ha infatti avviato l’impiego dei test antigenici a tampone rapido acquistati nelle scorse settimane. Si tratta di mille test che saranno effettuati ogni mattina (dalle 8,30 alle 12,30,…