Sarà ordinato diacono in cattedrale a Massa nella solennità dell’Immacolata Concezione L’8 dicembre, alle 17, il seminarista Alessio Bertocchi, sarà ordinato diacono in cattedrale a Massa dal vescovo fra’ Mario. Alessio, diventerai diacono nella festa dell’Immacolata. Che cosa unisce questa ordinazione a Maria? “Il Vangelo che verrà proclamato il giorno dell’Immacolata Concezione ci presenta il…
Tags: Montignoso
Carlo Sforza grande diplomatico e politico antifascista
Figlio dello storico Giovanni Sforza, nasceva 150 anni. Fu ministro degli Esteri e nel 1920 firmò per l’Italia il trattato di Rapallo. Si dimise dal’incarico di ambasciatore a Parigi subito dopo la Marcia su Roma. Il 23 settembre 1872 nasceva a Lucca Carlo Sforza, di famiglia aristocratica di Montignoso, nipote di patrioti del Risorgimento e…
Quella Medaglia d’Oro alla Provincia di Apuania
14 giugno 1947. Settantacinque anni fa, veniva conferita la più alta onorificenza militare per il contributo alla Liberazione Settantacinque anni fa, il 14 giugno 1947, veniva assegnata la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla provincia di Massa Carrara per il contributo dato alla lotta di Liberazione dall’occupazione nazifascista offerto tra il settembre 1943 e l’aprile…
Il “sì” di Alessio Bertocchi, che sarà sacerdote
A Montignoso il seminarista è stato ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato Domenica 28 giugno, sera: la chiesa di S. Maria della Rosa a Montignoso non era sufficiente per accogliere tutte le persone che hanno voluto mostrare ad Alessio Bertocchi la loro vicinanza e il loro affetto. Durante la celebrazione, presieduta dal…
La scelta di Alessio: “Vuoi essere felice? Allora mettiti in gioco”
Domenica 28 giugno, in una cerimonia presieduta dal Vescovo Giovanni, verrà ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato Alessio Bertocchi, giovane alunno del Seminario maggiore di Massa, domenica 28 giugno, alle ore 21, nella vigilia della solennità dei Santi Pietro e Paolo, verrà “ammesso tra i candidati all’ordine sacro del diaconato e del…
Tante proposte per vincere il distacco fisico mantenere accesa la luce della fede
Sono numerose le testimonianze di attività a distanza dei gruppi giovanili e delle parrocchie Stiamo proseguendo nella ricerca di testimonianze di come le varie comunità – siano esse parrocchie o associazioni – hanno cercato di rimediare al distacco fisico dei loro aderenti. In prevalenza ci siamo occupati dei giovani, ma nel riquadro c’è anche una…
Presentazione del libro su San Paolo e le donne. Feste a Pontremoli
A Montignoso. San Paolo e le donne: una lettura al di là dei luoghi comuni Ultima occasione per partecipare alla presentazione del libro, Paolo di Tarso e la donna nel I secolo d.C. Frammenti di un dialogo il nuovo volume curato da Alessandro Biancalani e Chiara Mariotti, in uscita per la casa editrice “Agorà e…
Carlo Sforza di Montignoso, alto commissario per le sanzioni contro il fascismo
Un saggio di Andrea Lepore pubblicato da Pacini per conto dell’Istituto Storico della Resistenza Nel saggio Carlo Sforza Alto Commissario per l’epurazione. Le sanzioni contro il fascismo Andrea Lepore ricostruisce con minuta cura la fase cruciale della storia dell’epurazione, parola che attiene a problemi storici, politici e propriamente etici: purificare l’Italia dalla “politica dissennata e…
Feste ad Adelano e Pontremoli, conferenza sulle vocazioni a Montignoso
Adelano di Zeri: festa di S. Maria Maddalena Domenica 23 luglio si festeggia S. Maria Maddalena nell’Eremo a lei intitolato ad Adelano di Zeri. Alle ore 11 Celebrazione eucaristica; alle 16 Myriam di Magdala per ripercorrere, attraverso l’ascolto di parole, musica e canto, la vita della Maddalena e alle ore 17 Akathistos del Risorto e…