Prima classificata l’immagine di una transumanza in Lomellina Si è svolta nel pomeriggio di sabato 4 giugno, a Fivizzano, nel museo di San Giovanni degli Agostiniani, la premiazione del concorso fotografico nazionale intitolato a Giovanni Gargiolli, matematico, ingegnere, architetto e, soprattutto, fotografo nato a Fivizzano nel 1838 e morto a Roma settantacinque anni dopo. Una…
Tags: Giovanni Gargiolli
Ad Aulla l’Assemblea degli “Amici di San Caprasio” – Premio Gargiolli Fivizzano: aperte le iscrizioni – Riprendono a marzo le lezioni dell’UniTre
Ad Aulla l’Assemblea degli “Amici di San Caprasio” Si riunirà sabato 26 febbraio ad Aulla l’annuale assemblea dei soci dell’Associazione “Amici di San Caprasio”. L’incontro è convocato per le 15,30 nel teatrino parrocchiale (ingresso da via don Minzoni) di recente ristrutturato e trasformato in accogliente e attrezzata sala polifunzionale. All’ordine del giorno l’approvazione dei bilanci,…
Premio Gargiolli: a Fivizzano vince la foto di Mirella Cozzani
Il concorso intitolato al fondatore del Gabinetto Fotografico Nazionale La mostra con le trenta migliori fotografie in mostra fino al 5 settembre “Lo scatto ritrae e rappresenta tutta la nobiltà dello streetfood come fenomeno italiano del gusto, del desiderio per il buon cibo e della condivisione come tratto che identifica l’italianità nel mondo”: con questa…
Concluso a Fivizzano il concorso fotografico “Viaggio Italiano”
Luca Marianaccio di Grottaglie (TA) vince con uno scatto su Roma. Sono stati 535 i partecipanti E’ stato Luca Marianaccio di Grottaglie di Taranto a risultare il vincitore del primo concorso nazionale “Giovanni Gargiolli, Viaggio italiano”, promosso dal Comune di Fivizzano – con la collaborazione della Pro loco e col patrocinio della Regione Toscana-, per rendere…
Il Viaggio in Italia di Giovanni Gargiolli
Le 200 foto che il fivizzanese, fondatore del Gabinetto Fotografico Nazionale, scattò tra Valle d’Aosta e Sicilia L’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, patrocinato dal Ministero dei beni culturali, ospitò, dal 17 novembre 2014 al 30 gennaio 2015, una mostra dal titolo Viaggio in Italia di Giovanni Gargiolli, ripreso dal Concorso nazionale che…
Da Fantoni a Battistini molti i fivizzanesi illustri a Roma
Corso di storia locale al Museo degli Agostiniani È velleitario domandarsi che cosa Fivizzano abbia dato a Roma? Secondo il professor Amedeo Benedetti sicuramente no, se si riflette sull’attività che vi hanno svolto e sui segni che vi hanno lasciato della loro presenza illustri personaggi fivizzanesi, tra i quali non è stato annoverato Papa NiccolòV,…