
Prima classificata l’immagine di una transumanza in Lomellina
Si è svolta nel pomeriggio di sabato 4 giugno, a Fivizzano, nel museo di San Giovanni degli Agostiniani, la premiazione del concorso fotografico nazionale intitolato a Giovanni Gargiolli, matematico, ingegnere, architetto e, soprattutto, fotografo nato a Fivizzano nel 1838 e morto a Roma settantacinque anni dopo. Una iniziativa assunta dal Comune lunigianese con la Pro Loco, con il patrocinio della Regione Toscana e, quale partner, l’Accademia di fotografia “Julia Margaret Cameron” di Benevento. La manifestazione in questi anni si è imposta tra gli appuntamenti italiani più partecipati come dimostrano le ottocento fotografie inviate al concorso in questa edizione che era dedicata al tema “Ambien-TI AMO-ci: una foto per la natura”.
La giuria formata dal fotografo professionista Angelo Orsillo (direttore dell’Accademia di Benevento), dal critico d’arte Giammarco Puntelli e dalla assessora comunale Francesca Nobili ha assegenato il primo premio al fotografo pavese Mario Motta di Cassolnovo per la foto scattata in Lomellina e dal titolo “Transumanza”: a lui anche i mille euro messi in palio. Al secondo posto il friulano Mauro Vitolo di Salice (PN) autore della foto “Panoramica Monte Pizzocolo”, mentre per il terzo posto la giuria ha scelto “Ci vuole un fiore”, uno scatto realizzato a Marinella di Sarzana dallo spezzino Alessandro Cialdini. A questi due autori è come premio è stata consegnata una riproduzione della “Stele della Lunigiana”.
L’Accademia di fotografia “Julia Margaret Cameron” ha inoltre premiato i sei autori che ha segnalato: Davide Frandi, Paola Zirattu, Roberta Capello, Silvia Sanna, Donatella Drovandi, Sara Camporesi.
Quattro le foto segnalate nel progetto “Le scelte di Puntelli”: sono quelle di Carlo Cattaneo, Valentina Paoletti, Luca Zonari Canè, Fabio Massimo Zappulla. Le fotografie scelte di trenta autori che hanno partecipato sono esposte nella mostra allestita fino al 4 settembre nell’anfiteatro di piazza della Libertà a Fivizzano. Sul profilo facebook “Premio Fotografico Nazionale Giovanni Gargiolli” sono disponibili immagini e video del pomeriggio, nonché una carrellata della mostra.
(p. biss.)