Contrarietà all’ipotesi di RFI di sospendere il servizio tra giugno e settembre Sta creando forte malumore l’ipotesi che Rete Ferroviarie Italia, per il quarto anno consecutivo, possa sospendere il passaggio dei treni della tratta Aulla Lucca da giugno a settembre. Un disagio per imprese, operatori turistici, ma anche pendolari e studenti, come segnalato dalla Cna…
Tags: Giacomo Bugliani
Gragnola: inaugurata la Casa della Salute
Taglio del nastro alla presenza del presidente regionale Eugenio Giani Giovedì 20 luglio a Gragnola è stato tagliato il nastro dell’inaugurazione della Casa della Salute, che presto, ha annunciato il governatore Eugenio Giani, presente alla cerimonia, prenderà il nome, come tutte le altre della Toscana, di Casa di Comunità. I locali sono stati ricavati al…
Ospedali: attivata la struttura complessa della rete lunigianese
L’Asl ha approvata la nascita della “Struttura operativa complessa” per i nosocomi di Fivizzano e Pontremoli. Ora la scelta di un nuovo direttore sanitario. Gli ospedali di Pontremoli e Fivizzano diventano una “Struttura operativa complessa”, guidata da un direttore sanitario autonomo. L’attesa riorganizzazione della gestione presidi sanitari locali è stata varata dall’Asl Toscana Nord Ovest…
Variante di Gragnola, che sia la volta buona?
Annunci di impegni da parte del consigliere regionale Bugliani e del sindaco Giannetti. Servono 5,5, milioni di euro per far partire il secondo lotto di lavori. Finalmente se ne riparla. La variante di Gragnola, da decenni oggetto dei desideri degli abitanti della Valle del Lucido, è tornata di attualità, alla luce delle dichiarazioni e degli…
Il ricordo a dieci anni dall’alluvione del 25 ottobre
Si è tenuta ad Aulla la commemorazione del tragico evento alla presenza del presidente Giani Lunedì 25 ottobre Aulla ha ricordato la devastante alluvione che colpì la città dieci anni fa. Un giorno tristemente indimenticabile per la comunità, che ricorda l’angoscia di quelle ore, ed in particolare le due vittime che in questa tragedia persero…
La storia della pasta conquista il 16° Bancarella della Cucina
Il libro di Luca Cesari ottiene 35 preferenze da parte dei librai “Storia della pasta in dieci piatti” difficilmente ci poteva essere un vincitore più calzante per quello che rappresenta il Bancarella Cucina, giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione. Perché l’opera di Luca Cesari parla del simbolo della gastronomia nazionale, ovvero la pasta, ma lo…
Fosdinovo: polemiche sui tagli al servizio di emergenza del 118
La presenza del medico garantita solo nei fine settimana Il fatto che la Pubblica Assistenza di Fosdinovo possa contare sulla presenza del medico, per il servizio di emergenza 118, solo nei fine settimana ha suscitato reazioni, in particolare della sindaca Camilla Bianchi, per un verso sconsolate, per un altro dure, nei confronti della dirigenza dell’ASL…
Niente vaccini ai non prioritari negli ospedali di Pontremoli e Fivizzano
Una scelta discutibile: ad Aulla l’unico centro per le vaccinazioni di massa della Lunigiana Ottenere la vaccinazione contro il Covid-19 nei presidi ospedalieri di Pontremoli e Fivizzano? Per chi non rientra nella categoria dei cittadini ad elevata fragilità non è possibile. Ad una campagna vaccinale, quella toscana, contraddistinta da lentezze, inefficienze e scelte politiche che…
A don Roberto Turini il premio “Giovanni Nuvoletti”
Aulla. Insignito dall’Accademia Italiana della Cucina per la valorizzazione della cultura gastronomica del territorio con la nascita della “Sagra della Focaccetta a lume di candela” Il prestigioso premio “Giovanni Nuvoletti” che l’Accademia Italiana della Cucina riserva a chi abbia contribuito in modo significativo alla conoscenza e valorizzazione della buona tavola tradizionale del proprio territorio è stato…
Presidenza Giani: non proprio una partenza brillante
Primo Consiglio Regionale dopo un mese, ma tra veti e strappi la Giunta non decolla Non è bastato un mese ad Eugenio Giani per formare la nuova giunta regionale. Eletto presidente della Toscana nella tornata del 20 e 21 settembre, lunedì scorso 19 ottobre si è infatti presentato davanti ai quaranta membri del Consiglio Regionale…