L’attività osservativa del mese di gennaio si è tradotta nell’uso di poche espressioni e dei soliti simboli in conseguenza del persistere di condizioni atmosferiche spesso fotocopia del giorno precedente. Nella settimana in esame, minime sono state le deviazioni dalla giornata anticiclonica tipo, che vede cielo sereno o poco nuvoloso, gelate, brinate, nebbie e foschie, vento…
Tags: gelate
L’anticiclone si è accampato su mezza Europa e il cielo è sereno
Era successo in ottobre e poi in dicembre di registrare più giorni consecutivi di cielo sereno nella seconda decade. Gennaio sta ripetendo quel copione, che ha mancato una sequenza di otto giorni esenti da nuvolosità per il grigiore prevalente di domenica 16. Tra l’11 e il 12, al cielo sgombro si era unito l’impeto del…
La rediviva tramontana fuga grigiore e umidità
Si è dovuto pazientare fino a tutto martedì 4 e la mattina di mercoledì 5 gennaio prima di veder sparire, grazie alla tramontana, cieli cupi, oscuri, dal soffitto uniforme di nubi basse, in compagnia di piovaschi e pioviggine intermittenti, foschie dense e nebbie d’avvezione. Non che la seconda parte della vigilia dell’Epifania sia stata meglio,…
Fine marzo con freddo ventoso e polveri kazake
Si è riaffacciato il sole, nell’ultimo pomeriggio di marzo, dopo la variabilità protrattasi per tutta la settimana che qui si va ad esaminare. L’aria molto fredda e asciutta affluita all’inizio della terza decade aveva riportato un cielo sgombro e terso, ma, purtroppo, a prezzo di una marcata diminuzione delle temperature minime e di tardive, forti…
L’inverno ci riprova a fine marzo
Le analisi meteo avevano bene inquadrato il voltafaccia che era in procinto di verificarsi in questo ultimo scorcio di marzo, subito dopo l’equinozio di primavera. E così, subito dopo essere entrati, anche astronomicamente, nella nuova stagione, ecco che le mosse dei vari ‘pezzi’ presenti sulla scacchiera degli elementi atmosferici hanno delineato con precisione le tappe…