Tags: don Mario Tucci

“Giornata della cultura” ad Assisi per gli insegnanti di religione

Un folto gruppo della nostra diocesi accompagnato dal vescovo fra’ Mario A fine agosto un gruppo di insegnanti di religione della nostra diocesi, accompagnati dal vescovo fra’ Mario e dai direttori dell’Ufficio scuola, don Mario Tucci e Walter Fiani, si sono recati ad Assisi per la tradizionale “giornata della cultura”. L’annuale appuntamento è stata l’occasione…

Insegnamento della religione cattolica: le scuole premiate

Concorso sui 200 anni della Diocesi di Massa e i 400 anni del voto alla Madonna del Popolo Si è concluso il concorso scolastico dell’’Ufficio diocesano per l’insegnamento della religione cattolica. La celebrazione del bicentenario della Diocesi di Massa e i 400 anni dal voto di Pontremoli alla Madonna del Popolo, sono stati al centro…

L’insegnamento della religione è una risorsa formativa irrinunciabile

Nella nostra provincia ogni mattina 19.957 alunni incontrano un insegnante di religione Dati incoraggianti che coinvolgono anche gli studenti stranieri I numeri dicono molto di più di tante parole e commenti; scorrendo quanto rilevato dall’ufficio diocesano per l’insegnamento della religione cattolica, le adesioni all’ora di Religione, nella provincia di Massa Carrara raggiunge l’85%. Tradotto in…

Religione Cattolica a scuola: le ragioni di una scelta

Sintesi delle attività dell’ufficio IRC relative al cammino pastorale diocesano Periodo di preiscrizioni a scuola e l’ufficio per l’insegnamento della religione cattolica ha diffuso un video destinato agli alunni e alle famiglie, reperibile sul sito www.ircms.it e tramite i social, in cui si illustrano le ragioni di una scelta. “Docenti specialisti altamente qualificati e inclusivi,…

Sinodo e IRC: ascoltare  le critiche dei giovani

“Coinvolgere ogni vostra classe nell’ avventura del Sinodo”: è quanto chiedono i direttori dell’Ufficio scuola della Diocesi, rivolgendosi in particolare agli insegnanti di religione. Un invito caloroso a mettere i giovani in contatto con la Chiesa “cercando di far raccontare loro ciò che hanno dentro e non hanno mai avuto l’occasione di esprimerlo con sincerità…

A due passi da casa: la scuola nel territorio tra fede e arte

I 400 anni dal voto alla Madonna del Popolo e i 200 anni della Diocesi di Massa. Un progetto didattico per esplorare tutte le potenzialità culturali che queste ricorrenze racchiudono Anche per il nuovo anno nella scuola, che inizierà a settembre, l’ufficio per l’insegnamento della religione cattolica della Diocesi, propone un “concorso” per tutte le…

Venerdì, 11 giugno, a Marina di Carrara nella parrocchia di Bassagrande Nella solennità del Sacro Cuore di Gesù, si celebra quest’anno in diocesi la Giornata della fraternità sacerdotale, in comunione con tutta la Chiesa universale in concomitanza con la Giornata mondiale della santificazione sacerdotale. Mons. Gianni Ambrosio, amministratore apostolico, ha invitato i sacerdoti e i…

Insegnamento della religione cattolica: concluso il concorso “A due passi da casa”

Premiate 11 scuole della provincia per i lavori realizzati dagli alunni su religione e territorio Sono stati pubblicati, nei giorni scorsi, i nominativi delle classi che si sono aggiudicate il primo premio del concorso scolastico “A due passi da casa…”, organizzato dalla Diocesi. L’ufficio per l’insegnamento della religione cattolica, lo ha reso noto con una…

Nota dell’Ufficio Liturgico sulla celebrazione del Corpus Domini In vista della solennità del Corpus Domini domenica 6 giugno, l’Ufficio Liturgico Diocesano fornisce alcune indicazioni per la celebrazione di questa festa importante. “Anche se la situazione pandemica sembra migliorare – si legge in una nota del direttore, don Samuele Agnesini – rimane necessario continuare a porre…

Incontro con gli insegnanti di religione per conoscere meglio i giovani

Mons. Santucci ha chiesto  un approfondimento su adolescenti e preadolescenti È suonata la prima campanella e anche la Chiesa apre le porte sul mondo della scuola: il Vescovo Giovanni, attraverso gli insegnanti di religione (IRC), vuole conoscere meglio i giovani studenti. Lo ha detto in più occasioni e così l’Ufficio Scuola diocesano ha avviato la…