HomeTagsCostituzione

Tag: costituzione

Una risposta coordinata valida per tutto il Paese in una situazione di gravità eccezionale

L’eccezionalità del momento richiede compattezza ed evidenzia il valore della sussidiarietà L’attuale situazione, di gravità eccezionale, che coinvolge il nostro Paese (e tutto il mondo),...

Non basta cambiare la legge elettorale

La Corte Costituzionale ha negato la celebrazione di un referendum proposto da 8 regioni di centrodestra, che mirava, attraverso l’abrogazione di pezzi dell’attuale legge...

Fermare l’ odio, il male antico del consenso che premia la demagogia xenofoba

L’autore del breve saggio Fermare l’ odio è Luciano Canfora, storico, filologo, grecista, professore dell’Università di Bari, una delle migliori teste pensanti di cui...

Disinteresse personale e senso dell’onore

Ancora una volta, il più efficace è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Intervenendo al Csm il 21 giugno, ha espresso con chiarezza...

2 giugno, buon compleanno Repubblica!

Dal Referendum del 1946 ad oggi: fondata sulla Costituzione è viva e vitale. Da Paese povero e analfabeta l’Italia ha fatto mirabili progressi, sociali, economici...

La Costituzione è guida per governare il presente e il futuro

La Carta taliana richiede l’impegno di tutti a difenderla e attuarla compiutamente. A Pontremoli, il 27 aprile anniversario della Liberazione, il prof. Emanuele Rossi...

Democrazia e populismi nei concetti della giurisprudenza

Una chiara analisi per l’Unitre Pontremoli di Giovanni Battista Ratti, ordinario di Filosofia del Diritto all’Università di Genova. La Costituzione stabilisce che “La sovranità appartiene...

Newsletter

Ultimi Articoli