Tags: Bielorussia

Le speranze di pace  travolte dai sogni di vittoria

Tranne qualche pallido tentativo di Erdogan, neppure molto convinto, di proporsi come interlocutore, in questo momento sono poche le possibilità che la diplomazia possa aprire un dialogo per porre fine ad una guerra ogni giorno più assurda e dare, così respiro alle speranze di pace. Sembra addirittura che tutti spingano verso una guerra di lunga…

La guerra dopo la pandemia: il mondo rischia una grave crisi alimentare

Aumenti dei prezzi e difficoltà di approvvigionamento potrebbero scatenare il fenomeno Dell’impatto negativo della pandemia sul sistema economico mondiale è già stato scritto ampiamente, così come della ripresa che iniziava a manifestarsi con sempre maggiore consistenza. Diverso il discorso per quello che riguarda le conseguenze negative, sempre a livello economico, legate alla nuova situazione di…

L’esodo dei profughi: una  tragedia nella tragedia della guerra della Russia contro l’Ucraina

Il dramma della guerra: già milioni gli sfollati in Ucraina e i rifugiati verso i Paesi europei C’è una sinistra corrispondenza tra la pandemia di Covid-19 e la guerra che la Russia ha scatenato contro l’Ucraina. Prima che le due catastrofi si manifestassero in tutta la loro gravità, nessuno (neanche i pochi che oggi provano…

Card. Bassetti: “Con l’aumento dei contagi serve un surplus di responsabilità”

Sul fronte della pandemia, “le notizie dai Paesi vicini non sono confortanti”: lo ha detto il card. Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, nella sua introduzione all’Assemblea generale straordinaria dei vescovi italiani, in corso a Roma. “ Di fronte all’aumento dei contagi, che registriamo anche in Italia, serve un surplus di…

Dalle parole ai fatti  in favore dei migranti

Tempi duri per le istituzioni sovranazionali – Onu e Unione europea sopra le altre nelle ultime settimane – che, anche volendo credere alle buone intenzioni, sono andate a sbattere contro una realtà quanto mai difficile. Così è stato per l’esito della Cop26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici svoltasi nelle scorse settimane Glasgow.…

Solo noi ad assistere i migranti

Parlano i residenti polacchi nella zona di confine con la Bielorussia Da più di tre mesi, molti dei residenti polacchi che vivono nei pressi del confine con la Bielorussia non hanno più una vita normale: tutto il tempo libero e parte di quello lavorativo viene speso per prestare soccorso ai migranti che ogni giorno tentano di attraversare…

L’esercito contro i migranti

Quella carovana di disperati al confine tra Bielorussia e Polonia Centinaia di migranti in Bielorussia al confine con la Polonia nei pressi di Kuznica Bialostocka-Bruzgi per forzare il blocco imposto dalle autorità di frontiera e poter richiedere l’asilo. Colonne di persone con zaini e sacchi a pelo premono sul lato bielorusso della frontiera, mentre militari…

Rapporto Amnesty sui diritti umani

“In Italia gestione repressiva del fenomeno migratorio” È “lo straordinario risorgimento dell’attivismo delle donne” contro l’azione di leader che si definiscono “duri” e promuovono politiche misogine, xenofobe e omofobe la grande novità sul fronte delle battaglie per i diritti umani in tutto il mondo. Lo evidenzia il rapporto di Amnesty international “Rights Today” (pubblicato in…