Conflitti dimenticati. Nel Paese asiatico la guerra è in atto dal 2015 In Yemen da aprile è iniziata una tregua prevista fino a fine maggio. Non cadono più le bombe ma la situazione umanitaria è una delle peggiori al mondo. Si tratta della prima tregua dall’inizio del conflitto nel 2015. L’Arabia Saudita, che guida la…
Tags: Yemen
Solo una forte azione diplomatica può togliere la parola alle armi e portare la Pace
Da Perugia ad Assisi. In Marcia per chiedere la cessazione della guerra Domenica 24 aprile, alla vigilia della festa della Liberazione, si è svolta la Marcia straordinaria per la Pace e la fraternità da Perugia ad Assisi. La storica marcia, organizzata per la prima volta il 24 settembre 1961 dal pacifista Aldo Capitini, con un…
L’esercito contro i migranti
Quella carovana di disperati al confine tra Bielorussia e Polonia Centinaia di migranti in Bielorussia al confine con la Polonia nei pressi di Kuznica Bialostocka-Bruzgi per forzare il blocco imposto dalle autorità di frontiera e poter richiedere l’asilo. Colonne di persone con zaini e sacchi a pelo premono sul lato bielorusso della frontiera, mentre militari…
Papa Francesco: “Cristo risorto è speranza per quanti soffrono”
Nel messaggio “Urbi et Orbi”, il Papa ha ricordato la sofferenza causata dalla pandemia e dalle guerre “L’annuncio di Pasqua non mostra un miraggio, non rivela una formula magica, non indica una via di fuga di fronte alla difficile situazione che stiamo attraversando: la pandemia è ancora in pieno corso; la crisi sociale ed economica…
I campi di battaglia del Medio Oriente
Le minoranze cristiane sono ridotte ai minimi termini: il 2% in Siria, scesa ad un terzo in Iraq Il Medio Oriente, oramai da decenni, è una delle aree di massima tensione al mondo, un vero e proprio campo di battaglia dove si misurano le capacità di potenza di attori regionali e mondiali, e l’inazione degli…
Al Manzoni incontro sulla guerra nello Yemen
Sabato 4 marzo alle 16.30 al Cinema Manzoni si terrà l’incontro “Chi semina armi raccoglie rifugiati – La guerra in Yemen e l’affare delle armi made in Italy”. Con l’aiuto di Giorgio Beretta, (analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (OPAL) di Brescia e della Rete italiana per il…