Il voto è anzitutto una promessa, quella “deliberata e libera di un bene possibile e migliore fatta a Dio”. Può essere fatto in un momento di difficoltà o di pericolo, ma è comunque il modo con cui ci si affida alla Provvidenza divina. è il segno tangibile e concreto con cui si esprime la fede…
Tags: voto
Voto e democrazia
Dopo i rinvii dovuti alla situazione che stiamo vivendo, siamo quindi giunti al momento che viene definito l’essenza stessa della democrazia: il voto concreto dei cittadini. Di tutta l’Italia per quanto riguarda il referendum, di 7 regioni e poco più di un migliaio di comuni per le elezioni amministrative. Non è cosa da poco, se…
Per qualche voto in più
Ci scuserà la buonanima di Sergio Leone se abbiamo preso a prestito il titolo di uno dei suoi meravigliosi western per mescolarlo a vicende che destano meraviglia ma solo in senso negativo. Ci riferiamo al modo in cui il governo giallo-verde sta affrontando o rinviando alcuni problemi. Ancora in questi giorni è stato impedito alla…
Referendum: anche dalla nostra provincia il “no” alla monarchia
Fu un verdetto per la prima volta in Italia di vero suffragio universale perché votarono anche le donne. Il 2 giugno 1946 maschi e femmine che avevano compiuto 21 anni votarono sì o no alla Repubblica ed insieme elessero i membri per l’Assemblea Costituente, che sarà di 557 seggi, di cui soltanto 21 assegnati a…
Dagli elettori di Massa Carrara un chiaro ‘no’ alla Riforma Boschi
In linea col dato nazionale e le aree vicine ma in controtendenza rispetto alla Regione. In tutti i Comuni vince il no col picco di Tresana (63,6%) e il quasi pareggio a Casola (50,7%). Alta l’affluenza media (68,89%), 6 comuni sopra il 70%, solo Zeri sotto il 60% I dati del voto del Referendum in tutti i…