Nella settimana dal 9 al 15 novembre, di sole se ne è visto ben poco: un paio d’ore il 9, due ore scarse il 10, mezz’ora l’11 e circa 3 ore e un quarto il 12. Da sabato 13, poi, si è eclissato completamente dietro spesse coltri nuvolose che hanno recato altre piogge. Nulla di…
Tags: vento
Un settimana di ottobre dal tempo più vario
Se dall’11 al 18 ottobre il cielo sereno o poco nuvoloso l’aveva fatta da padrone, la settimana seguente si è mostrata con uno stato del cielo e del tempo più variabili, pur con precipitazioni limitate al solo giorno 21. Il clima umido, brumoso del 19 e del 20, quest’ultimo con segnali di pioviggine ormai incipiente…
Ottobre con assaggio di venti freddi dopo le piogge copiose
Esauritesi le sfuriate atmosferiche delle scorse tre settimane, la stesura del ‘taccuino’ avviene, in questa fase di ottobre, in un clima più tranquillo: non proprio da ottobrata, visto il calo termico registrato, ma che consente di godersi anche qualche ora all’aria aperta quando non soffia impetuosa la tramontana. La cronaca prende le mosse dai giorni…
Le vie del Sangue e del Vento
Domenica 20 dicembre – IV di Avvento (2Sam 7,1-5.8-12.14.16; Rm 16,25-27; Lc 1,26-38) Sono le vie del Sangue e del Vento, che di Carne e di Spirito si compone la storia di ogni uomo. Peccato grave è la loro separazione: lasciarle danzare è la via della saggezza. Sangue e Vento. Anche Dio sceglie di…
Ottobre, ed è subito alluvione
Ottobre, al pari dell’avvio, un paio di settimane fa, dell’autunno astronomico, non ha perso tempo a sfoderare condizioni atmosferiche avverse. Dopo soli 4-5 giorni, la pioggia caduta era già quella che sarebbe bastata per l’intero mese, mentre in diverse aree delle due regioni più colpite, Piemonte e Liguria, lo sproposito d’acqua sceso dal cielo ha…
Diventare Vuoto, calmare il vento
Domenica 9 agosto – XIX del tempo ordinario (1Re 19,9.11-13; Rm 9,1-5; Mt 14,22-33) Gesù si allontana dalla folla, nel Vangelo di oggi, e si allontana anche dai suoi discepoli. Intanto i discepoli sono su una barca, braca da Esodo, simbolo di una vita mentre il vento fa il suo giro, non trova resistenza, e…
Nubi e vento, ma un aprile ancora con poca pioggia
In breve, titolando il pezzo di cronaca meteo di questa terza settimana di aprile, l’essenziale sarebbe stato detto. In dettaglio, da una sfilata inedita di giorni stabilmente assolati, si sono finalmente riviste le nubi a partire da lunedì 13; poi, ancora prevalente sereno il 14 e il 15, quindi le velature via via più spesse…
Fine marzo con freddo ventoso e polveri kazake
Si è riaffacciato il sole, nell’ultimo pomeriggio di marzo, dopo la variabilità protrattasi per tutta la settimana che qui si va ad esaminare. L’aria molto fredda e asciutta affluita all’inizio della terza decade aveva riportato un cielo sgombro e terso, ma, purtroppo, a prezzo di una marcata diminuzione delle temperature minime e di tardive, forti…
Un inverno senza vergogna
Il vocabolario sta per esaurirsi: non si sa più quale espressione usare al cospetto di un inverno tanto indecente: verrebbe da piangere così come ha ‘pianto’ il tempo per giorni, dispensando pioviggine per l’incapacità dimostrata dall’inverno a fare il proprio mestiere. Foschie, nebbie, stillicidio costante, umidità a saturazione… La potente fiamma del falò acceso in onore di…
Fame di energia e fonti rinnovabili: sole, aria e acqua devono vedersela con il metano
Il mondo ha sempre più fame di energia. Le auto convertiranno rapidamente i loro motori alla trazione elettrica o comunque ibrida; le case domotiche da una parte ne sprecheranno di meno, dall’altra ne avranno più bisogno; la tecnologia cresce con le vitamine dell’elettricità. La buona notizia è che l’elettricità stessa non dipende più – come…