Le previsioni della scorsa settimana sono state rispettate a metà: in questo avvio di aprile il cambio della circolazione atmosferica è avvenuto, la pioggia è tornata. Si sono riaffacciati, come temuto, pure la neve e il freddo, che hanno raggelato non solo i rilievi montuosi, dove in questo periodo i fenomeni invernali sono in linea…
Tags: Val di Vara
Dieci anni fa l’ alluvione del 25 ottobre 2011
Lutti e devastazione tra Lunigiana, Val di Vara e Cinque Terre. Le vittime furono 13, gli sfollati 1.200. Su tutto il bacino della Magra si riversarono 367 milioni di metri cubi d’acqua! Ricorre quest’anno il 10° anniversario della immane alluvione che, nell’ottobre 2011, sconvolse l’aspetto e la vita di borghi, cittadine e piccole frazioni in…
Marzo, finora, non si è dato alle bizze
La primavera fa passi avanti e il calendario dice che volge al termine anche la prima decade di marzo: “il tempo vola e non s’arresta un’ora”, questo il monito che si legge su alcune meridiane. La settimana in esame non ha recato grosse novità sotto il profilo meteo. Unica precipitazione, dall’inizio del mese, è stata…
Quel “Rastrello” sul passo tra Zeri e la Val di Vara
Le origini del toponimo in un luogo di confine fra i territori di Genova e di Firenze Confini e controlli in un saggio sulla peste del 1720 Un saggio storico di recente pubblicato da Fr. Cristiano Venturi, custode dell’Eremo di Santa Maria Maddalena in Adelano (L’epidemia di Marsiglia del 1720, disponibile in forma integrale sul nostro sito…