Tags: Strasburgo

L’ Europa inciampa sull’aborto

In Europa c’è una guerra che infuria in tutta la sua brutalità, c’è l’emergenza energetica con tutte le sue conseguenze, c’è l’inflazione galoppante, c’è la crisi del grano che rischia di mettere alla fame ulteriori popolazioni di vari continenti, c’è l’aumento dei prezzi su ogni genere di prodotti, c’è… una caterva di problemi, che coinvolgono…

L’ Unione europea è a trazione femminile

Con l’elezione di Roberta Metsola (Partito popolare europeo) alla guida dell’assemblea di Strasburgo, si rafforza la presenza femminile ai massimi livelli istituzionali dell’Unione europea. Insieme a Ursula Von der Leyen (presidente della Commissione europea) e Christine Lagarde (presidente della Banca centrale europea) la maltese forma un trio dai grandi poteri e altrettanto gravose responsabilità. La…

La morte di David Sassoli, sostenitore di un’Europa gentile, aperta e giusta

Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, 65 anni, si è spento all’1,15 di martedì 11 gennaio al Cro di Aviano, dove era ricoverato dal 26 dicembre. Un ricovero resosi “necessario – aveva informato il giorno prima l’amico e portavoce Roberto Cuillo – per una grave complicanza dovuta a una disfunzione del sistema immunitario”. Già…

La lunga stagione di Enrico Ferri, magistrato e politico

Pretore a Pontremoli dal 1971, magistrato, componente del CSM. Ministro, deputato nazionale ed europeo, sindaco della città per tre lustri La notizia della morte dell’on. Enrico Ferri, arrivata al termine di una lunga malattia, ha provocato un’ampia eco che ha superato gli stretti confini locali. Nato alla Spezia il 17 febbraio 1942, laureato in Giurisprudenza…

Autunno caldo per le istituzioni dell’ Unione Euopea

Dopo l’estate non si potrà più rimandare la soluzione dei problemi urgenti Dopo la campagna elettorale, il voto per scegliere i rappresentanti dei vari Paesi, i fitti negoziati per definire gli impegni più urgenti e significativi, l’insediamento del nuovo Europarlamento e la nomina della presidente della Commissione, per le istituzioni dell’Unione Euopea di Strasburgo e…

Dal Parlamento Europeo la spinta per una vera unificazione

Unione Europea. I cittadini europei non possono aspettare. Un periodo di assestamento da superare in fretta: dopo le elezioni di David Sassoli alla presidenza del Parlamento e di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione ora l’Unione deve funzionare La considerazione può apparire cinica ma in realtà è soltanto realistica: dopo i tanti discorsi pro…

Nuovo Parlamento: Arlecchino è sbarcato in Europa

  Se in Italia vince Salvini, in Europa restano in minoranza gli “euroscettici” Pur con qualche possibilità di minime correzioni a “bocce ferme”, nel nuovo Parlamento di Strasburgo si conferma una maggioranza di partiti pro Ue; resta quindi minoritaria la rappresentanza di deputati “euroscettici”, sia pure rafforzata dall’aria nazionalista e populista che in diversi Paesi…

Mancano cento giorni al voto per il Parlamento europeo

In Italia alle urne il 26 maggio Cento giorni alle elezioni europee: le più attese, discusse, contrastate elezioni del Parlamento europeo da quando nel 1979, giusto 40 anni fa, l’Assemblea comunitaria fu eletta per la prima volta a suffragio universale. Cento giorni dal 13 febbraio al 23 maggio, quando saranno i cittadini olandesi ad aprire…

Unione Europea: tre appuntamenti da tenere sott’occhio

A Bruxelles e Salisburgo. Europa in equilibrio tra corto circuito e rilancio Le difficoltà in cui si dibatte il Vecchio Continente sono sotto gli occhi di tutti, anche se la crisi si alimenta non tanto a Bruxelles, quanto negli Stati dell’ Unione Europea. Prima della politica dell’Europa è la società europea ad essere malata: in un’epoca…

Giovani a scuola d’Europa: a Strasburgo il “sinodo laico”

Ci saranno più di 700 italiani, d’età compresa tra i 16 e i 30 anni, a discutere del futuro dell’Europa nei giorni 1 e 2 giugno a Strasburgo. Una iniziativa promossa dal Parlamento europeo, in collaborazione con 130 organizzazioni giovanili di tutto il continente, per ascoltare la voce delle nuove generazioni in relazione all’integrazione comunitaria,…