“Affrettiamoci anche noi a crescere in un cammino di fiducia reciproca: fiducia tra le persone, tra i popoli e le Nazioni”. È il nucleo del messaggio che Francesco ha pronunciato prima della benedizione Urbi et Orbi del giorno di Pasqua. Esso trae origine dai racconti evangelici: le donne corsero a dare l’annuncio ai discepoli; Maria…
Tags: Siria
Rifugiati: un modo per superare la vuota propaganda
Grazie ai corridoi umanitari, in Italia 58 siriani dal Libano e 15 profughi dalla Grecia Sono 58 i rifugiati siriani arrivati dai campi profughi del Libano e 15 i richiedenti asilo iracheni, somali e congolesi provenienti dai campi della Grecia sbarcati giovedì 30 marzo a Fiumicino, grazie al protocollo tra Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle…
La situazione dei diritti umani nel mondo
“I vergognosi doppi standard spianano la strada a ulteriori violazioni dei diritti umani”. Così il “Rapporto 2022-2023. La situazione dei diritti umani nel mondo” di Amnesty international (Infinito Edizioni), secondo il quale guerra, protesta e patriarcato sono le tre parole chiave che riassumono, in sintesi, i temi centrali che hanno caratterizzato lo scorso anno. È…
Colletta per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria – Seguire Gesù come via per la pace: le “via crucis” dei bambini e dei ragazzi
Domenica 26 marzo in tutte le chiese italiane la colletta per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria Come già annunciato, i vescovi italiani hanno indetto una Colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese domenica 26 marzo (V di Quaresima), a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria:…
Là dove odio e ire fraterne infuriano, arriva anche la distruzione del terremoto
Palazzi esplosi perché colpiti da missili e palazzi accartocciati da catastrofica forza tellurica di un sisma Due immagini uguali e contrapposte ci sono arrivate contemporaneamente: palazzi esplosi perché colpiti da missili e palazzi accartocciati da catastrofica forza tellurica di un sisma. Da una parte la distruzione voluta dall’uomo e dall’altra l’esplosione di energia endogena del…
La pax turca sulla pelle dei curdi
Ankara ha dato il via in Kurdistan all’operazione Artiglio-Spada Come previsto, la Turchia riscuote i suoi crediti: il 20 novembre Ankara ha avviato l’operazione Artiglio-Spada con una pioggia di bombe sul Kurdistan siriano e iracheno. Dalle informazioni sul campo risultano colpiti anche obiettivi civili, un ospedale pediatrico e diverse centrali elettriche. L’iniziativa non ha scadenza…
La fede e la croce in Siria e Libano
Aiuto alla Chiesa che Soffre. I rifugiati siriani in Libano sono 1,5 milioni: i libanesi non hanno chiuso le frontiere, li hanno accolti Nella maggior parte della Siria il conflitto è terminato, anche se non mancano attacchi, sporadici ma letali, come quello che lo scorso gennaio ha visto i jihadisti dell’ISIS protagonisti di un attacco…
Dalle parole assurde ai fatti
Siamo ormai agli sgoccioli di questa anomala campagna elettorale e restano invariati i toni dei protagonisti. Il centrodestra (forse è più corretto dire destracentro) dà l’impressione di scalpitare in attesa del momento in cui i risultati delle urne ufficializzeranno la vittoria della coalizione e, nelle more, fa di tutto, giustamente dal suo punto di vista,…
Solo una forte azione diplomatica può togliere la parola alle armi e portare la Pace
Da Perugia ad Assisi. In Marcia per chiedere la cessazione della guerra Domenica 24 aprile, alla vigilia della festa della Liberazione, si è svolta la Marcia straordinaria per la Pace e la fraternità da Perugia ad Assisi. La storica marcia, organizzata per la prima volta il 24 settembre 1961 dal pacifista Aldo Capitini, con un…
‘Terrasanta’, cento anni di impegno per la fraternità
Dal Papa i giornalisti della rivista che ha un secolo di vita Lo scorso 17 gennaio – a pochi giorni dalla festa, il 24 gennaio, di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti – i comunicatori della Custodia di Terra Santa sono stati ricevuti in udienza da Papa Francesco, in occasione dei 100 anni di…