Nella chiesa di S. Geminiano il nuovo incontro dei “Percorsi dello Spirito” Il ciclo di conferenze riunito sotto il titolo: “Percorsi dello Spirito”, sabato scorso ha fatto tappa nella chiesa di S. Geminiano per una riflessione sui i riti della Settimana Santa. Nel suo intervento, il prof. Paolo Lapi ha tracciato un quadro delle usanze…
Tags: Settimana Santa
“Percorsi dello Spirito”: riti della Settimana Santa a Pontremoli – A Pallerone Incontri di catechesi
“Percorsi dello Spirito”: riti della Settimana Santa a Pontremoli Dopo l’appuntamento al Santuario dell’Annunziata, ora i “Percorsi dello Spirito” si soffermano su un altro importante momento di fede e di cultura: i riti della Settimana Santa a Pontremoli. A partire dalla metà del XVII secolo, hanno avuto espressioni importanti e singolari grazie alle Confraternite del…
Partecipare in sicurezza a riti e celebrazioni
Pandemia: finito lo stato di emergenza deve continuare la prudenza. Anche in vista della Settimana Santa La Conferenza Episcopale Italiana è tornata ad affrontare il tema della partecipazione in sicurezza ai riti in vista delle celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua visto che “il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19,…
Mons. Ambrosio: “È il dies natalis del nostro sacerdozio in Cristo”
Nella Messa Crismale in concattedrale a Pontremoli Se è vero che la Messa crismale dello scorso anno verrà annoverata perché inediti furono i tempi e i modi (rinviata alla vigilia della Pentecoste e “senza popolo”), la celebrazione di questo anno a Pontremoli è stata caratterizzata non solo dalla presidenza di mons. Ambrosio ma anche perché,…
I soci serrani verso la S. Pasqua
Due incontri guidati da mons. Costantino Pietrocola e da don Baleani Nello stile di fraternità che caratterizza l’associazione, il Serra Club Pontremoli-Lunigiana ha organizzato, in remoto, due significativi incontri nella settimana che precede la Santa Pasqua. Il primo incontro ha avuto come relatore il cappellano del Club, mons. Antonio Costantino Pietrocola, con una catechesi sulla…
Le celebrazioni e gli impegni del vescovo Gianni nella Settimana Santa
In presenza, “a distanza” Sarà una “Settimana Santa” caratterizzata dal perdurare dell’emergenza sanitaria, mentre le comunità parrocchiali si preparano a vivere il cuore della fede, cioè il Signore Gesù crocifisso, sepolto e risorto. A livello diocesano sono in programma diverse iniziative – spesso svolte “a distanza” grazie all’aiuto delle nuove tecnologie – per aiutare i…
Dall’Ufficio Liturgico gli Orientamenti per la Settimana Santa e la Pasqua
Nell’emergenza sanitaria Si avvicina la Pasqua del Signore e nel perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, ci prepariamo a vivere l’evento principale della fede cristiana con tutte le precauzioni e le attenzioni possibili. È ancora nella memoria di tutti, la celebrazione “anomala” della Pasqua 2020 dove, nelle chiese “senza popolo”, è stata annunciata ugualmente la…
Le indicazioni dei Vescovi per i riti della Settimana Santa
Il documento della Conferenza Episcopale con le raccomandazioni per celebrazioni in presenza Nel perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, la Conferenza Episcopale Italiana ha offerto alcune indicazioni per le parrocchie, in vista delle celebrazioni della Settimana Santa, cuore dell’anno liturgico e della fede cristiana. Già dal 17 febbraio scorso infatti, la Congregazione per il Culto…
Il Vescovo Giovanni, “Guardiamo a Gesù Crocifisso misura dell’Amore di Dio”
La celebrazione nella Domenica delle Palme Il Vescovo Giovanni ha commemorato l’ingresso di Gesù in Gerusalemme, nella cattedrale di Massa, presiedendo la celebrazione, a porte chiuse, trasmessa in streaming sulla pagina facebook del Seminario Vescovile ‘SS. Ambrogio e Carlo’ di Massa. Erano presenti il parroco della cattedrale mons. Giulio Rossi, i diaconi Luca Signanini e…
Indicazioni per la Settimana Santa. Un sussidio di preghiera
Indicazioni dell’Ufficio Liturgico per la Settimana Santa Sarà una Settimana Santa e una Pasqua che difficilmente verranno dimenticate, perché vissute in piena pandemia da Covid-19. Prosegue infatti l’impossibilità per i fedeli di partecipare fisicamente alle celebrazioni e ai riti delle comunità parrocchiali. Questa situazione di emergenza è stata “normata” da alcuni provvedimenti della Santa Sede…