“Percorsi dello Spirito”: riti della Settimana Santa a Pontremoli
Dopo l’appuntamento al Santuario dell’Annunziata, ora i “Percorsi dello Spirito” si soffermano su un altro importante momento di fede e di cultura: i riti della Settimana Santa a Pontremoli. A partire dalla metà del XVII secolo, hanno avuto espressioni importanti e singolari grazie alle Confraternite del borgo: la processione della Confraternita di Nostra Donna con la Pietà (cioè Maria che sorregge il corpo senza vita di Gesù); la processione del “Cristo che va al Calvario” della Confraternita della SS. Trinità di S. Geminiano; la processione della “Madonna dei sette dolori” dell’omonima Confraternita di S. Nicolò; la processione del “Cristo morto” della Confraternita della Misericordia. Sarà, quindi, un momento di riflessione sui riti che segnano la più importante e santa settimana per i Cristiani e che hanno segnato l’identità del nostro territorio, al fine di “riscoprire” il loro “senso” così da viverli meglio in quest’anno della fine dello stato di emergenza. L’appuntamento è nella chiesa di S. Geminiano, sabato 9 aprile alle ore 15.30.
A Pallerone Incontri di catechesi
La parrocchia di Pallerone propone una catechesi sui riti della Settimana Santa con il seguente programma: lunedì 11 aprile celebrazione del Vespro e catechesi tenuta da Mons. Antonio Costantino Pietrocola; martedì 12 aprile celebrazione del Vespro e catechesi tenuta da don Pietro Pratolongo; mercoledì 13 aprile celebrazione del Vespro e catechesi tenutada Paolo Lapi sulla tradizione dei “sepolcri” in Lunigiana. Gli incontri si terranno alle 20,45.