Tags: settembre

Diluvi e burrasche post – equinoziali

Non si era immaginato una seconda puntata di quanto scritto sul precedente numero del C.A., ma, visto l’incalzare di passaggi frontali anche gravosi, basta una minima modifica al titolo dell’articolo per riassumere gli event; da un pre- ad un post-, giacché i giorni del cambio di stagione sono stati gradevoli alle nostre latitudini, mentre condizioni…

Settembre di diluvi e burrasche pre-equinoziali

Intorno al 20-25 settembre, ma anche poco prima e poco dopo, eventuali fasi di tempo perturbato vengono anche definite ‘tempeste equinoziali’. È l’autunno che inizia ad entrare nel vivo. Quest’anno, a dire il vero, hanno giocato un po’ d’anticipo, presentandosi già alla metà del mese. Dopo aver prodotto una situazione alluvionale nel Midi francese, il…

Numeri e classifiche di agosto e dell’estate

La sostanziale stabilità di questo esordio di settembre, povero di cronaca quanto generoso di bel tempo, permette di dedicarci ad un quadro completo del mese di agosto e del trimestre trascorsi. Agosto 2021, nella media mensile, non si è discostato molto dai canoni che gli competono secondo il riferimento del trentennio più recente, il 1991-2020,…

La prima settimana dell’autunno meteorologico sarà all’insegna della variabilità ma non sono ancora in arrivo perturbazioni vere e proprie. Si tratterà di brevi attenuazioni del campo di alta pressione soprattutto alle quote medio alte dell’atmosfera, che consentirà il passaggio di modesti corpi nuvolosi in arrivo dal Mediterraneo Occidentale. Forse un primo tentativo più serio di…

Una delle estati meno piovose da oltre un secolo

Riprende, dopo quattro settimane di pausa, la descrizione dell’andamento stagionale, ferma al 2 agosto. Pur non avendo ancora tutti i dati mensili disponibili (l’articolo viene redatto il pomeriggio del 31), va detto che agosto si è comportato specularmente a luglio: la fase centrale, cioè la seconda decade, che si era rivelata la più fresca e…

Da settembre davanti a quattro mesi di impegni essenziali

Il 6 e il 7 settembre riprendono i lavori d’aula alla Camera e al Senato. Un appuntamento a cui si può dare la valenza simbolica di ripartenza dell’attività politica, anche se quest’ultima, in realtà, non si è mai fermata. Alla Camera si ricomincia con l’esame del decreto-green pass, al Senato con le comunicazioni su l’Afghanistan,…