Tags: scuola

“Fiaccole non vasi”: sulla scuola di oggi e soprattutto quella di domani

Come dicono i test Invalsi, la dispersione e un livello di ignoranza crescente, la scuola non è in salute. Ma solo una minoranza si preoccupa di trovare rimedi. I più sembrano ignorare che, senza una buona scuola, i danni per la società saranno irreversibili. Insomma, per definirsi “buona”, la scuola deve essere semper reformanda. A…

Nella scuola l’Italia è già a velocità differenziate

Il rapporto Svimez sancisce le disuguaglianze; l’Istat conferma il drammatico calo di nascite La tendenza era già nota ma una “fotografia” firmata Istat sulla situazione demografica del Paese e sul peso delle fasce di età nella popolazione non può mancare di fare impressione. L’istituto di statistica ha reso noto che, dall’Unità d’Italia ad oggi, mai…

La piaga dell’abbandono scolastico e della disparità educativa

Secondo il recente studio di “Save the children” sulla povertà educativa in Italia, “le disuguaglianze territoriali nel nostro Paese si configurano come un fil rouge in negativo”. Non si tratta di certo di una novità, mentre non è esagerato affermare che tale situazione, ripetutamente rilevata nel corso degli anni – la povertà educativa, le diseguaglianze…

La scuola cerca un ritorno alla normalità

Cambiano le regole legate alla pandemia da Covid-19 In vista dell’inizio dell’anno scolastico, nei giorni scorsi il Ministero ha diffuso le nuove regole che cercheranno di riportare alla normalità la vita nelle aule scolastiche. In particolare sono state rese note le misure di prevenzione che dovranno essere attuate fin dai primi giorni, perché per quanto…

Com’è difficile il compito di un genitore durante la stagione del “dolce far nulla”

L’estate, le vacanze, gli adolescenti: un tempo lungo da utilizzare al meglio La routine invernale diventa in fretta un lontanissimo ricordo. In casa saltano gli orari della giornata, a cominciare da quello del mattino. La sveglia tende a coincidere con l’ora del pranzo e tutte le altre scansioni quotidiane slittano inevitabilmente. Ci vuole eroismo, nervi…

Una generazione che reclama ascolto

Dopo tanto tempo, in questi ultimi giorni gli studenti delle scuole superiori italiane sono tornati in piazza, mettendo nel mirino l’alternanza scuola-lavoro e il ripristino degli scritti all’esame di Stato. Le contestazioni studentesche mescolano strumentalizzazioni, ideologia e scarsa consapevolezza: quelle di quest’ultimo periodo al pari di quelle dei tempi in cui sui banchi sedevano quegli…

Una scuola più inclusiva per gli studenti con disabilità

Rapporto Istat Tra i gravi problemi che hanno segnato il mondo della scuola nel corso di questi due anni tribolati, ce n’è uno che riguarda gli studenti con disabilità e le difficoltà che gli stessi hanno incontrato nel cercare di seguire le lezioni a distanza. Sono stati molti i ragazzi e i genitori che si…

Neanche a scuola sono tutti uguali


Lo studio di due sociologi: Lorenzo Benadusi e Orazio Giancola Il processo educativo e formativo rimane un tassello importante per la qualità della vita presente dei giovani e una pietra angolare per il loro futuro. Ma non tutti affrontano un percorso semplice, lineare e arricchente.
Ci sono segnali che mostrano le difficoltà di una proposta coinvolgente.…

Sono gli insegnanti il cuore pulsante del sistema educativo

“Gli insegnanti al centro della ripresa dell’istruzione”. È questo il tema della Giornata mondiale degli insegnanti che si è celebrata martedì 5 ottobre. Ora che la scuola è finalmente tornata in presenza, l’UNESCO ribadisce che sono loro il cuore pulsante del sistema educativo, ma che non sono valorizzati abbastanza per il ruolo che svolgono. La…

A due passi da casa: la scuola nel territorio tra fede e arte

I 400 anni dal voto alla Madonna del Popolo e i 200 anni della Diocesi di Massa. Un progetto didattico per esplorare tutte le potenzialità culturali che queste ricorrenze racchiudono Anche per il nuovo anno nella scuola, che inizierà a settembre, l’ufficio per l’insegnamento della religione cattolica della Diocesi, propone un “concorso” per tutte le…