Domenica 24 aprile – II di Pasqua (At 5,12-16 – Ap 1,9-11.12-13.17-19 – Gv 20,19-31) “Detto questo soffiò…” Pasqua è credere in un Soffio, e un soffio non fa rumore quanto il colpo del martello sui chiodi. Credere in un Soffio Divino che come bacio ritorna a dare primavera alle cose, sentire ancora il respiro…
Tags: Resurrezione
Oltre la collina del tempo fisico
Tutti i Santi e commemorazione dei defunti Chiunque si trovi a visitare un cimitero può rimanere stupito dalla gente che lo frequenta. Soste, più o meno, frettolose accanto alle lapidi che testimoniano le virtù dei trapassati e l’affetto dei vivi. In un mondo teso a prolungare, il più possibile, il cammino terreno visitare gli avelli…
Ringraziare
Domenica 22 agosto – XXI del Tempo Ordinario (Gs 24,1-2.15-17.18 – Ef 5,21-32 – Gv 6,60-69) “Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».”. E ringraziare i discepoli che hanno coraggi di dire la fatica e la durezza di una Parola che è dura. Dura quando chiede conversione, dura quando non la si comprende, dira quando non concede…
Sconvolti
Domenica 18 aprile – III di Pasqua (At 3,13-15.17-19; 1Gv 2,1-5; Lc 24,35-48) L’avevano visto, credevano, credevano di averlo visto. Le ultime pagine del Vangelo, quelle che narrano l’esperienza della Resurrezione, sono le più scivolose dell’intero libro. Perché non si capisce cosa siano queste apparizioni ma, soprattutto, perché non si capisce se i discepoli credono…
Una vita nuova, incamminata verso la sua pienezza nel mistero di Dio
La parola ‘pasqua’, che deriva dalla Pesach ebraica, significa ‘passaggio’ e ricorda in particolare la liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù di Egitto. Il memoriale della liberazione è l’inizio della nuova storia del popolo: l’evento che si è compiuto viene riattualizzato in ogni celebrazione e reso contemporaneo alla comunità che lo celebra. In riferimento…
Iniziare a risorgere
Domenica 4 aprile – Domenica di Pasqua – Risurrezione del Signore (Mc 16,1-7) “Passato il sabato”, attraversare senza fretta ogni sabato della vita, camminarlo con lentezza, quella propria del tempo che concede silenzio e cura. Passare il sabato è imparare a vivere rallentando il respiro, respirando il respiro di Dio. Risorgere non è qualcosa che…
“Testimoni della Passione, testimoni della Resurrezione”
Si è tenuta ad Avenza la “Tre Giorni Biblica” sul Vangelo di Giovanni L’incontro svoltosi nei locali della parrocchia di Maria Ss. Mediatrice ad Avenza dal 28 al 30 agosto scorsi, non solo ha rappresentato la prima iniziativa pastorale dopo la pausa estiva, ma in questo tempo particolare anche il primo appuntamento che è stato…
Anche se muore. Vivrà
Domenica 29 marzo, V di Quaresima (Ez 37,12-14; Rm 8,8-11; Gv 11,1-45) Quando arriva è come un bambino piccolo. E viziato. Attira tutte le attenzioni. E se ti dimentichi di lei, lei piange. Lei ti fa piangere. Tutto attira su di sé. Se non suonasse blasfemo potremmo dire che è come l’amore. Prende…
Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre
II domenica di Pasqua (At 2,42-47; 1Pt 1,3-9; Gv 20,19-31) Anticamente la prima domenica dopo Pasqua era detta domenica in albis (deponendis), perché era il giorno in cui i neo-battezzati deponevano la veste bianca, con la quale erano stati rivestiti otto giorni prima. Quel gesto, compiuto davanti a tutti voleva dire che la Grazia del…
Con il cuore pieno di speranza
Erano smarriti i discepoli di Gesù, così come oggi tanti “fratelli sono smarriti nei deserti del mondo”. La strada verso il sepolcro è “la strada della sconfitta”. Ma ecco che ascoltiamo: “Non è qui, è risorto”; una frase che ci viene ripetuta davanti “alle nostre sconfitte, ai nostri cuori chiusi e timorosi”. Sono parole che…