Tags: Repubblica Democratica del Congo

Da Papa Francesco un invito alla riconciliazione per guardare con fiducia al futuro

Il dolore del Santo Padre per lo sfruttamento e per la guerra e la violenza che opprimono l’Africa Il viaggio pastorale di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan – 40° del suo pontificato – ha portato ancora una volta alla ribalta popoli e realtà troppo spesso colpevolmente dimenticate. Mondi lontani,…

Francesco: un instancabile pellegrino di pace e riconciliazione

In questi giorni Papa Francesco sta compiendo il suo 40° viaggio pastorale. I Paesi interessati sono la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. Per quanto riguarda il Congo, si tratta del terzo viaggio di un pontefice, dopo i due precedenti di San Giovanni Paolo II. È la prima volta che un Papa visita…

Solo una forte azione diplomatica può togliere la parola alle armi e portare la Pace

Da Perugia ad Assisi. In Marcia per chiedere la cessazione della guerra Domenica 24 aprile, alla vigilia della festa della Liberazione, si è svolta la Marcia straordinaria per la Pace e la fraternità da Perugia ad Assisi. La storica marcia, organizzata per la prima volta il 24 settembre 1961 dal pacifista Aldo Capitini, con un…

Due nuove sorelle nella famiglia delle suore del Lieto Messaggio

Con una solenne cerimonia religiosa nella chiesa di San Pietro in Pontremoli In una atmosfera ovattata e chiaramente segnata dal particolare momento, con voce chiara e sicura, Rachele e Santa, al secolo Rachele Kisangani Meta e Santa Maria Ngonda, due giovani professe della Diocesi di Idiofa, nella Repubblica Democratica del Congo, hanno letto la formula…

Rapporto Caritas. Tanti conflitti non interessano o sono dimenticati dagli italiani

Nel 2017 sono stati in totale 378 con 20 vere e proprie guerre ad elevata intensità. La produzione e il commercio di armi Nel corso del 2017 i conflitti nel mondo sono stati 378, tra cui la maggioranza dimenticati. Di questi, 20 sono guerre ad elevata intensità che coinvolgono 15 Paesi. Negli ultimi anni si…