Sabato 25 marzo il parato di papa Niccolò V torna a Fivizzano Sabato 25 marzo, alle ore 16,30 a Fivizzano, nel Museo di S. Giovanni, inauguarazione della mostra “Panni aurei vellutati: il parato di Niccolò V torna a Fivizzano”. Si tratta di una straordinaria iniziativa che permette di vedere di nuovo nella città lunigianese i preziosi paramenti…
Tags: Renato Bruschi
A Bagnone la Cappella Musicale della Cattedrale di Massa – All’UniTre si parla del “Canto degli Italiani” – Giorno della Memoria con gli studenti del Liceo “Malaspina”
A Bagnone la Cappella Musicale della Cattedrale di Massa Sabato 21 gennaio, alle ore 21, a Bagnone nella chiesa di San Nicolò si terrà un concerto di musica sacra per coro e organo. Protagonisti saranno la Cappella Musicale della Cattedrale di Massa diretta da Renato Bruschi e l’organista Ferruccio Bartoletti. All’UniTre Pontremoli Lunigiana si parla del…
La Diocesi ha festeggiato Santa Cecilia
Patrona della Musica S. Messa in Cattedrale a Massa con molti cori parrocchiali e la conferenza di mons. Giuseppe Liberto Domenica pomeriggio, solennità di Cristo Re dell’Universo, a Massa la Cattedrale ha ospitato i cori della Diocesi per la tradizionale festa di Santa Cecilia, patrona della Musica Sacra. Purtroppo nella stessa data ci siano state,…
A Caniparola “Il Desiderio della formazione liturgica” – Musica e Canto nella Liturgia: concerto a Marina di Massa – A Pontremoli la festa della Madonna di San Luca – Appuntamenti del corso sul documento “Incontriamo Gesù” – Corso di italiano per richiedenti asilo
Venerdì 18 a Caniparola “Il Desiderio della formazione liturgica” Venerdì 18 novembre a Fosdinovo, nella parrocchia di Sant’Antonio a Caniparola, alle ore 21 appuntamento sul tema “Il Desiderio della formazione liturgica”, inizio del percorso di formazione promosso dall’Ufficio liturgico della Diocesi. L’incontro è incentrato sul documento di Papa Francesco. Alla serata interverranno il parroco, don…
Pellegrinaggio diocesano a Montenero – Convegno Pastorale diocesano ad Avenza – Meditazione musicale a Massa
Pellegrinaggio diocesano a Montenero La Diocesi “sale” al Santuario della B.V. delle Grazie a Montenero per il pellegrinaggio di inizio delle attività pastorali. Sabato 25 settembre, alla presenza del vescovo Gianni Ambrosio e dei sacerdoti, gli arrivi a Montenero sono previsti alle ore 9, con la recita del Rosario nel piazzale del Santuario e quindi…
Festa di Santa Cecilia a Massa: cori a servizio della Liturgia
In Cattedrale il 22 novembre si è svolto un appuntamento solenne Ormai è un appuntamento fisso nel calendario pastorale diocesano: ogni anno il 22 novembre, si celebra in Cattedrale a Massa la festa di Santa Cecilia, patrona della musica sacra. Su invito dell’ufficio liturgico, in collaborazione con la Scuola diocesana di Musica sacra, le corali…
La voce di Francesco attraverso i secoli
Anche a Villafranca è stato festeggiato il patrono Quando sentì che “sorella morte” era ormai alle porte, Francesco si fece deporre sulla nuda terra e disse ai suoi frati “Io ho fatto il mio dovere, quanto spetta a voi ve lo insegni Cristo”. Così, fino alla fine, tenne fede a Madonna Povertà. Era sabato 3…
Con il Festival organistico apuano la grande musica sacra in parrocchia
Fino al 25 agosto i Concerti del Festival organistico apuano Il Festival organistico apuano si fa sempre più ricco di proposte musicali: nell’edizione 2018, che sta per debuttare, saranno presenti musicisti di provenienza e formazione internazionali che esalteranno le infinite potenzialità sonore dell’organo a canne, il “re degli strumenti”, come lo definì W.A. Mozart. “Il…