Tags: poveri

Con la crisi della pandemia è aumentata la disuguaglianza  tra i più ricchi ed i più poveri

Nel rapporto Oxfam 2023 le caratteristiche negative di un sistema economico ingiusto Più la crisi morde e manda in difficoltà un sempre maggior numero di persone e di famiglie in ogni parte del mondo e più si ha notizia di rapporti che mettono in evidenza lo strabiliante aumento delle differenze economiche tra i Paesi ricchi…

Dio decide di di andare all’ultimo posto per nascere e di stare con i poveri e tra i poveri

GLI AUGURI DEL VESCOVO Carissimi lettori, è prima volta che mi rivolgo a voi dalle pagine del settimanale per augurarvi buon Natale. Sono già trascorsi sette mesi dal mio ingresso in Diocesi e mi trovo adesso a celebrare in mezzo a voi, come vescovo, il mistero della nascita del Salvatore, il Signore Gesù, per annunciare…

Sicurezza alimentare a rischio nei Paesi poveri

La guerra tra Russia e Ucraina, principali esportatori globali di cereali e di fertilizzanti per agricoltura, ha bloccato il granaio del mondo. L’impennata dei prezzi e il calo dell’offerta rischiano di scatenare una crisi alimentare, peggiorando una situazione già critica, che penalizzerebbe soprattutto il continente africano. Secondo l’Oms, sono oltre 200 le patologie provocate da…

Papa Francesco: “In mezzo al pianto dei poveri sboccia il Regno di Dio”

Giornata Mondiale dei Poveri. Il Papa il 12 novembre è stato ad Assisi: “Gesù vuole aprirci alla speranza”. Domenica ha celebrato la S. Messa in Vaticano. Nel messaggio per la Giornata aveva ricordato le parole di Gesù: “i poveri li avete sempre con voi” “Siamo dentro a una storia segnata da tribolazioni, violenze, sofferenze e…

Il Reddito di cittadinanza oggi serve “più che mai”


Ma, secondo il Rapporto della Caritas, più della metà dei poveri non lo riceve Più della metà delle persone in condizione di povertà – il 56% – non usufruisce del Reddito di cittadinanza. Lo percepiscono invece il 44% dei nuclei poveri, soprattutto inoccupati, persone senza un lavoro e che non hanno sussidi di disoccupazione o…

“I poveri non si contano, si abbracciano”

E’ stato pubblicato il messaggio di Papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale dei Poveri: “li avete sempre con voi”. Parte dalle riflessioni sul legame inscindibile che c’è tra Gesù, i poveri e l’annuncio del Vangelo. “Il Vangelo di Cristo – scrive il Papa – spinge ad avere un’attenzione del tutto particolare nei confronti dei…

Nel 2020 la rete Caritas in Italia  ha aiutato 1,9 milioni di persone  con 6.780 servizi

Un quarto sono  “nuovi poveri” che chiedono aiuto per la prima volta Nel corso del 2020 la rete Caritas, attraverso 6.780 servizi promossi dalle realtà diocesane e parrocchiali, ha sostenuto in Italia 1,9 milioni di persone, grazie anche al servizio di 93.000 volontari.  Una presenza importante, in situazioni di disagio e di sofferenza: 4.188 sono state le…

La preghiera dei poveri può davvero vincere  il male

Cosa succede nel Sud del mondo? La testimonianza delle suore del Lieto Messaggio, da quasi trent’anni missionarie nella Diocesi di Bouar, nel piccolo villaggio di Wantiguera Il Sud può far pensare a posti lontani, a situazioni così remote e distanti al punto da indurci ad ascoltarle o guardarle con sufficienza. Eppure questo ‘sud’ è in…

Una chiamata all’artigianato della pace

Fratelli tutti. Il settimo capitolo dell’enciclica Occorre ricominciare dalla verità. Dalla verità, intesa nella stretta relazione al coraggio nel professarla in modo aperto: un esercizio orientato alla riconciliazione, che richiede la resistente pazienza tipica dell’artigiano. Un artigiano della pace, intelligente, in ascolto delle cause che hanno originato conflitti e lacerazioni; coraggioso nel denunciare l’ingiustizia e…