Domenica 28 maggio – Solennità di Pentecoste (At 2,1-11; 1Co 12,3-7.12-13; Gv 20,19-23) “Pentecoste” si chiama il cinquantesimo giorno di Pasqua, giorno nel quale ricordiamo come Gesù, salito alla destra del Padre dopo aver compiuto la sua missione, ci manda in dono il suo Spirito già preannunziato la sera di Pasqua, affinché continui nei secoli…
Tags: Pasqua
Una Pasqua dal meteo clemente
Fra le cose che ogni anno, puntualmente, vengono ribadite nel Taccuino, rientra la difficoltà nel formulare le previsioni di Pasqua. I motivi sono riconducibili alle bizze del tempo primaverile, al periodo lungo abbracciato dalla festa mobile (compreso fra il 22 marzo e il 25 aprile) – con un livello termico che, da un anno all’altro,…
Un Dio che cammina con noi e ci ridona la speranza
Pontremoli. L’omelia del vescovo Mario al pontificale di Pasqua nella concattedrale Il vescovo fra’ Mario Vaccari ha celebrato, alle 18 di domenica scorsa, il pontificale di Pasqua nella concattedrale di Pontremoli; concelebranti don Graziano Galeotti, don Pietro Pratolongo e don Jules Ganlaky, tre dei parroci che compongono, assieme a don Giovanni Perini, l’équipe pastorale da…
Gesù risorto sia la nostra forza!
Gli auguri del Vescovo La Pasqua cristiana, la Pasqua del Signore nostro Gesù Cristo non ci narra una storia a lieto fine, una happy ending story. Passione, morte e Risurrezione di Gesù non possono essere separate. Gesù siede alla destra del Padre ma con il suo corpo glorioso che porta i segni della passione. Gesù…
Correvano insieme tutti e due
Domenica 9 aprile – Pasqua di Risurrezione (At 10,34.37-43; Col 3,1-4; Gv 20,1-9) Accanto al sepolcro vuoto invano veglia il custode. E noi, siamo custodi di un sepolcro vuoto o testimoni di un vivente? Siamo custodi della cenere o portatori di un fuoco acceso? 1. Non sappiamo dove lo hanno posto. Tra la morte di…
Le celebrazioni della Settimana Santa presiedute dal vescovo Mario
“È la prima Messa del Crisma che presiedo e sono felice di farlo con voi, amati confratelli e collaboratori nella guida pastorale, insieme al popolo di Dio che abita il territorio della Chiesa di Massa Carrara-Pontremoli”: così il vescovo Mario nella lettera ai sacerdoti e ai diaconi per la Messa Crismale in Cattedrale a Massa…
Pasqua in tavola: note di tradizione
L’uovo, il simbolo del mistero del Cristo risorto e della nostra speranza Marzo è il mese delle uova, le galline ne fanno in abbondanza più di ogni altro tempo dell’anno. Pasqua dell’uovo era chiamata la Domenica della Resurrezione di Gesù dal sepolcro: l’uovo è il simbolo del mistero del Cristo risorto e della speranza che…
Pasqua? è lui che crede in noi
Domenica 24 aprile – II di Pasqua (At 5,12-16 – Ap 1,9-11.12-13.17-19 – Gv 20,19-31) “Detto questo soffiò…” Pasqua è credere in un Soffio, e un soffio non fa rumore quanto il colpo del martello sui chiodi. Credere in un Soffio Divino che come bacio ritorna a dare primavera alle cose, sentire ancora il respiro…
Dalla neve alla grandine in vista della Pasqua
È confortante, nel disporsi a scrivere queste note, vedere che le previsioni lasciano abbastanza tranquilli, almeno per i giorni precedenti e immediatamente seguenti le feste di Pasqua. Poi sarà bene che, al più presto, ricompaiano sulle carte dei ‘presagi’ meteo le classiche perturbazioni atlantiche di questo periodo affinché irrorino a dovere le terre che più…
La Pasqua di Cristo sia Pasqua di risurrezione, di pace e di riconciliazione per tutti noi
L’annuncio della Pasqua di risurrezione risuoni nel cuore di tutti e il Signore risorto doni la sua pace e infonda saggezza e speranza. La festa della Pasqua ci ricorda che Gesù Cristo si è fatto compagno dell’umanità sofferente: è stato appeso a una croce, come uno schiavo, un reietto. Ma non è rimasto appeso a…